![]() Ti piacerebbe sviluppare un'idea imprenditoriale ma non sai come fare? Puoi beneficiare di un percorso formativo/consulenziale completamente gratuito il cui obiettivo finale consiste nella redazione di un piano d'impresa/business plan o definizione di un progetto di investimento. L'intervento fa riferimento all' Avviso 7/2015 Sostegno all'auto-impiego e all'auto-imprenditorialità (Misura 7.1) ed è rivolta a giovani che intendono intraprendere, anche in futuro, iniziative di lavoro autonomo o attività di impresa o micro-impresa, comprese le associazioni e società di professionisti che possiedono i seguenti requisiti: - essere residenti in Italia; - avere un'età compresa tra i 18 e i 29 anni; - non avere in essere nessun contratto di lavoro; - non frequentare un regolare percorso si studi o formazione; - avere aderito a Garanzia Giovani. Ovviamente può partecipare anche chi è semplicemente interessato alla formazione, senza dover necessariamente richiedere il finanziamento o aprire un'impresa. Le caratteristiche dell'attività formativa sono le seguenti: - Durata del corso: 80h - Sede di svolgimento: Promimpresa srl - Via Duca della Verdura, 69 Palermo - N° partecipanti: aule formate da gruppi di max 3 persone. - Contenuti da trattare: a) Consulenza (coaching e counseling finalizzati allo sviluppo di un’idea imprenditoriale): 5 ore; b) Formazione per la redazione del business plan (definizione di dettaglio dell’idea imprenditoriale, acquisizione conoscenze e competenze, studi di fattibilità, ricerca di mercato, azioni di tutoring, etc): 40 ore, di cui almeno il 50% da rendersi in modalità individuale per la definizione del business plan personalizzato; c) Accompagnamento per l’accesso al credito ed alla finanziabilità: 20 ore; d) Servizi a sostegno della costituzione di impresa (informazioni su adempimenti burocratici e amministrativi, supporto alla ricerca di partner tecnologici e produttivi, etc.): 15 ore. - Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza, a condizione di raggiungere un monte ore minimo di presenze pari a 70h sulle 80h previste. Inoltre, per i giovani che intendono intraprendere iniziative di lavoro autonomo o attività di impresa o micro-impresa, comprese le associazioni e società di professionisti, la frequenza al corso consentirà di ottenere una premialità aggiuntiva per il raggiungimento del punteggio minimo previsto per l’ammissibilità di eventuale domanda a finanziamento nell'ambito del programma SELFIEMPLOYMENT . Clicca sul link per maggiori informazioni su Promoimpresa Palermo Per conoscere i dettagli sul bando ed iscriversi è possibile visionare la pagina dedicata SOSTEGNO ALL’AUTOIMPIEGO E ALL’AUTOIMPRENDITORIALITÀ Per ricevere informazioni o per essere assistiti nelle procedure di adesione alla Misura 7.1 è possibile contattare il numero 091.9820863 Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|