• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Periferie 2017. Bando per progetti di riqualificazione. In palio 100.000 euro

12/8/2017

 
Foto
Sono 10 le aree periferiche di piccole e grandi città italiane coinvolte dal concorso di idee “Periferie 2017”, giunto alla sua seconda edizione.

Obiettivo del concorso è quello di individuare i migliori progetti di riqualificazione delle aree scelte dai Comuni e selezionate dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del 
MiBACT e dal Consiglio Nazionale degli Architetti.Le  dieci aree  selezionate dal Comitato Scientifico sono le seguenti:
  • Barcellona Pozzo di Gotto (ME) - Quartiere di via del Mare
  • Barletta - Percorso delle antiche mura del Carmine
  • Bisceglie (BT) - Ex Mattatoio
  • Lamezia Terme (CZ) - Complesso cantina sociale di Sambiase
  • Lucca - Ex scalo merci ferroviario
  • Mangone (CS) - Centro di aggregazione giovanile in località Piano Largo
  • Napoli - Linea di costa del quartiere San Giovanni a Teduccio
  • San Mauro Torinese (TO) - Parco connettivo nella periferia nord-ovest
  • Taurianova (RC) - Periferia 167
  • Tricarico (MT) - Orti saraceni 

La partecipazione  di gruppi di progettisti è consentita purché almeno uno di loro sia di età inferiore ai 35 anni, iscritto al rispettivo albo professionale.
Tutti i progettisti devono comunque essere iscritti negli albi professionali.

Le dieci proposte che risulteranno le migliori per ciascuna delle aree indicate riceveranno un premio di 10.000 euro ed i relativi progetti saranno affidati gratuitamente ai Comuni che saranno responsabili della realizzazione degli interventi, previo reperimento dei fondi necessari. I vincitori del concorso di idee saranno inoltre incaricati dei lavori.

Gli elaborati possono essere presentati dal 11 al 28 settembre, secondo le modalità indicate nel bando di concorso.

Per maggiori informazioni, consultare il sito del concorso.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017