• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Personale amministrativo, 52 assunzioni alla Corte dei Conti e all'Avvocatura dello Stato

11/8/2020

 
Foto
Sono previste 52 assunzioni alla Corte dei Conti, con sede principale a Roma (Lazio). Il concorso pubblico prevede in particolare l'inserimento di personale amministrativo con specifica professionalità ad orientamento giuridico, finanziario ed economico. L'inquadramento previsto è in Area funzionale terza – fascia retributiva F1, per le esigenze funzionali degli uffici centrali e territoriali della Corte dei conti e dell’Avvocatura dello Stato.
La Corte dei Conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo e quello successivo sulla gestione del Bilancio dello Stato. Partecipa anche al controllo sulla gestione finanziaria degli enti.

Le risorse saranno così distribuite:     40 posti presso la Corte dei Conti;     12 posti presso l’Avvocatura dello Stato.
Oltre ai requisiti previsti dalla legge per partecipare ai concorsi occorre essere in possesso di:
  •     laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate: Scienze economiche (L33); Scienza dell’economia e gestione aziendale (L18); Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36);
  •     laurea magistrale (LM), appartenente ad una delle seguenti classi: Scienze dell’economia (LM-56); Scienze economico – aziendali (LM 77); Giurisprudenza (LMG-01); Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63); Relazioni internazionali (LM-52); Scienza della politica (LM-62); altra laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) secondo l’equiparazione stabilita dal decreto;
  •     diplomi di laurea (DL) equiparati alle indicate classi di lauree magistrali (LM).

La selezione, con eventule procedura preselettiva, prevede il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale. Le domande dovranno pervenire entro il 6 ottobre 2020. Per le modalità di iscrizione e per consultre il bando cliccare qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017