Sono previste 52 assunzioni alla Corte dei Conti, con sede principale a Roma (Lazio). Il concorso pubblico prevede in particolare l'inserimento di personale amministrativo con specifica professionalità ad orientamento giuridico, finanziario ed economico. L'inquadramento previsto è in Area funzionale terza – fascia retributiva F1, per le esigenze funzionali degli uffici centrali e territoriali della Corte dei conti e dell’Avvocatura dello Stato. La Corte dei Conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo e quello successivo sulla gestione del Bilancio dello Stato. Partecipa anche al controllo sulla gestione finanziaria degli enti. Le risorse saranno così distribuite: 40 posti presso la Corte dei Conti; 12 posti presso l’Avvocatura dello Stato. Oltre ai requisiti previsti dalla legge per partecipare ai concorsi occorre essere in possesso di:
La selezione, con eventule procedura preselettiva, prevede il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale. Le domande dovranno pervenire entro il 6 ottobre 2020. Per le modalità di iscrizione e per consultre il bando cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|