• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Perugia: concorso di Design e progettazione

7/10/2015

 
Immagine
Al via un nuovo concorso di idee aperto a tutti i giovani appassionati di architettura e design. Per il primo classificato un premio da 2.500 Euro.

Il Consorzio Perugia in Centro ha indetto un bando di concorso per l’ideazione e la progettazione di strutture espositive temporanee in occasione dell’allestimento delle mostre – mercato nel centro storico del capoluogo umbro. Per iscriversi al contest c’è tempo fino al 23 Ottobre 2015.

Il concorso mira alla riqualificazione degli spazi espositivi e dell’arredo temporaneo perugino in occasione di manifestazioni pubbliche. Si richiede quindi ai partecipanti di realizzare chioschi, sedute esterne e totem pubblicitari che possano essere utili ai visitatori ed utilizzabili nel periodo delle festività natalizie 2015.


Nello specifico, le proposte dovranno rispettare le seguenti indicazioni:
– essere totalmente inedite, originali e sviluppate espressamente per il concorso;
– chioschi: suscettibili di riduzione o d’ingrandimento rispetto a due tipologie standard (circa 5 mq per mescita e ristoro e circa 10 mq per l’artigianato), dotati di una copertura per la chiusura notturna della mostra e di uno o più piani d’appoggio per l’esposizione;

Durante la valutazione delle idee sarà anche preso in considerazione il costo di realizzazione e installazione delle strutture progettate.

Il concorso di design si rivolge a laureati o studenti universitari di Architettura, Design, Ingegneria o equivalenti, diplomati di istituti formativi di architettura o design. I candidati dovranno avere un’età inferiore a 35 anni e potranno presentarsi come singoli o come gruppi di lavoro. In entrambi i casi, sia singoli che gruppi, sarà possibile inviare fino a un massimo di tre progetti.


Un’apposita Commissione valuterà le proposte pervenute sulla base dei seguenti parametri:
– design rispondente alle finalità del concorso;
– coerenza del progetto grafico con i criteri generali enunciati nel bando;
– minor costo delle strutture progettate, secondo una valutazione di congruità.


Per il contest design Perugia sono previsti tre vincitori ai quali verrà assegnato un premio in denaro:
– Primo Classificato: 2.500 Euro;
– Secondo e Terzo Classificato: 500 Euro.


Per partecipare al bando è necessario inoltrare la domanda d’iscrizione, redatta secondo il seguente SCHEMA (Pdf 83Kb), entro le 12.00 del 23 Ottobre 2015 al Consorzio Perugia in Centro – Via Baglioni, 10 – 06100 – Perugia scegliendo una delle seguenti modalità:
– tramite raccomandata con avviso di ricevimento:
– via mail tramite PEC Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: perugiaincentro@pec.it.


In allegato alla domanda i partecipanti al concorso d’idee dovranno presentare:
– un progetto in PDF formato A3, scala 1:20 di ciascuna delle strutture proposte;
– un documento scritto o video, che descriva le strutture progettate e ne spieghi il montaggio e lo smontaggio;
– un breve Curriculum degli autori o dei partecipanti al gruppo di progettazione;
– analisi dei costi di realizzazione e installazione delle strutture ipotizzate;
– dati del progettista o dei partecipanti al gruppo di progettazione e copia di idoneo documento di riconoscimento.




I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017