• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Pesaro: sette borse lavoro per disoccupati

10/12/2015

 
Immagine
E’ possibile partecipare ad un bando per l’assegnazione di 7 borse lavoro a Pesaro. I contributi economici sono rivolti a disoccupati e l’importo previsto è di 2.400 Euro per un periodo di 6 mesi.
Per presentare domanda di partecipazione al bando per borse lavoro a Pesaro c’è tempo fino al 18 dicembre 2015.
La Provincia di Pesaro e Urbino ha pubblicato, infatti, un avviso pubblico di selezione finalizzato all’assegnazione di borse lavoro per disoccupati, della durata di 6 mesi, nell’ambito del progetto “Spingi – Pesaro” del Comune di Pesaro. L’iniziativa è volta a combattere la disoccupazione giovanile e prevede l’erogazione di 7 contributi economici, per sovvenzionare altrettante esperienze lavorative da svolgere presso soggetti attuatori e / o ospitanti del programma, retribuite 400 Euro al mese.

Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o straniera;
– residenza nella Regione marche;
– età non superiore a 34 anni;
– non beneficiare di altre forme di aiuti e / o contributi ordinari e/o straordinari di natura pubblica e / o privata previsti per la medesima finalità;
– assenza di condanne penali, e di procedimenti penali in corso per reati che prevedono pene detentive massime superiori a tre anni e che comportano l’impossibilità di costituire rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazioen;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– idoneità fisica;
– adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).

Per ulteriori dettagli relativi ai requisiti richiesti ai candidati si rimanda a quanto dettagliatamente indicato nell’avviso di selezione.
Le borse lavoro a Pesaro saranno erogate per svolgere esperienze professionali nei seguenti settori:
– cultura e imprenditorialità;
– microimprenditorialità giovanile e cofinanziamento;
– comunicazione e marketing;
– musica e giovani musicisti;
– eventi musicali;
– innovazione imprenditoriale;
– imprenditorialità locale.

Le borse lavoro per i giovani avranno una durata di 6 mesi, per un totale di 2.400 Euro lordi per ciascun borsista. L’impegno lavorativo previsto è di 20 ore settimanali e la retribuzione mensile è pari a 400 Euro.

La selezione dei beneficiari sarà effettuata sulla base della valutazione dei titoli posseduti dai candidati e dall’espletamento di un esame tramite colloquio. La prova verterà sui temi principali della gestione, valorizzazione e promozione di ciascun settore di destinazione delle borse, sulle motivazioni e sul curriculum vitae.

Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo l’apposito modello allegato al bando e complete della documentazione richiesta dallo stesso, devono essere presentate, entro il 18 dicembre 2015, spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata al Dirigente del Servizio 3 – Politiche del Lavoro, Sociali, Culturali e Turismo della Provincia di Pesaro e Urbino – Viale Gramsci, n. 4 – 61121 Pesaro, ovvero presentate direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della provincia di Pesaro.

Vi segnaliamo che la scadenza è stata prorogata (qui l’avviso di proroga), pertanto anche se sull’avviso è indicata ancora al 30 novembre, bisogna far riferimento a quella del 18 dicembre.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017