Sono 1.000 i professionisti ed esperti in procinto di essere selezionati con 30 bandi, che possono essere consultati sul portale inPA per conoscere dettagli e modalità di invio delle domande. Gli avvisi hanno l'obiettivo di individuare figure che svolgeranno attività di supporto e accompagnamento delle amministrazioni territoriali allo scopo di semplificare le procedure complesse per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
I candidati selezionati per tre anni collaboreranno con Regioni e Province autonome e lavoreranno presso gli uffici regionali, amministrazioni comunali e provinciali dislocati in tutto il territorio nazionale. I settori di interesse sono: ambiente, rifiuti, energie rinnovabili, edilizia e urbanistica, appalti, infrastrutture digitali. In particolare sono richiesti (su ogni profilo è cliccabile il link al bando):
La task force contribuirà a snellire le procedure di accesso ai fondi, il recupero dell’arretrato e a ottimizzare i tempi effettivi di conclusione delle procedure. Le risorse destinate alla copertura economica ammontano complessivamente ad oltre 320 milioni di euro a favore delle Regioni e delle Province autonome. I bandi sono consultabili anche qui. Il termine per le iscrizioni è il 6 dicembre. Il sito Inpa si può raggiungere attraverso questo link. (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|