• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Polizia di Stato, concorso per 1.000 allievi vice ispettori con diploma

11/2/2021

 
Foto
E' on line il bando del Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato. Per partecipare occorre avere conseguito il diploma.

I candidati devono essere inoltre in possesso dei requisiti seguenti:
  •     cittadinanza italiana;
  •     godimento dei diritti civili e politici;
  •     possesso delle qualità di condotta prescritte dalla legge;
  •     non aver compiuto il ventottesimo anno di età. Quest’ultimo limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti.
  •     essere in possesso dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia;
  •     diploma di istruzione secondaria superiore che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
  •     non essere stati espulsi o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o nelle Forze di polizia, o destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare;
  •     assenza di condanna anche non definitiva per delitti non colposi.
  •     non essere soggetti di sospensione cautelare dal servizio.

La procedura di selezione prevede diverse prove d'esame:
  •     eventuale prova preselettiva ;
  •     accertamento dell’efficienza fisica;
  •     accertamenti psico-fisici;
  •     accertamento attitudinale;
  •     prova scritta;
  •     prova orale.

Le domande di partecipazione possono essere presentate  fino alle ore 23.59 del 25 febbraio 2021 (il termine è stato prorogato), utilizzando solo la procedura informatica disponibile  da qui attraverso il    Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure attraverso il    Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego della CIE (Carta di Identità Elettronica), rilasciata dal Comune di residenza.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017