• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Polizia di Stato, concorsi per 292 vice ispettori. Basta il diploma per partecipare

6/7/2022

 
Foto
Diplomato? Partecipa ad uno dei due concorsi  mirati all'inserimento di 292 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato. I settori interessati sono accasermamento e telematica.

In particolare sono disponibili 100 posti nel settore accasermamento e  192 posti nel settore telematica.

Per prendere parte alla selezione devi essere in possesso dei requisiti seguenti:
  •     cittadinanza italiana;
  •     godimento dei diritti civili e politici;
  •     possesso delle qualità di condotta previste dall’articolo 26 della legge 1 febbraio 1989, n. 53;
  •     non aver compiuto 28 anni, salvo le eccezioni indicate nei bandi;
  •     idoneità fisica, psichica e attitudinale;
  •     non essere stati, per motivi diversi dall’inidoneità psico-fisica, espulsi o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o nelle forze di polizia oppure non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare;
  •     assenza di condanna anche non definitiva per delitti non colposi, né essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi per i quali sono sottoposti a misura cautelare personale, o lo sono stati senza successivo annullamento della misura o assoluzione o proscioglimento o archiviazione anche con provvedimenti non definitivi.

Per il settore accasermamento è richiesto inoltre uno dei diplomi indicati:
  •          liceo scientifico, opzione “Scienze applicate”;
  •      liceo scientifico;
  •     liceo artistico, indirizzo architettura e ambiente;
  •      istituto tecnico, settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”.
   

Per il settore telematica :
  •          liceo scientifico, opzione “Scienze applicate”;
  •      liceo scientifico;
  •  istituto tecnico, settore “Tecnologico”, indirizzi “elettronica ed elettrotecnica” o “informatica e telecomunicazioni”;
  •      istituto professionale indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica”;

La selezione prevede     eventuale prova preselettiva, nel caso in cui ci siano oltre 5.000 candidature; accertamenti psico-fisici;     accertamento attitudinale;     prova scritta;     valutazione dei titoli dei candidati;     prova orale.
Per inviare la domanda hai tempo fino al 1° agosto. Clicca qui per saperne di più


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017