• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Polizia di Stato, il concorso per l'assunzione di 80 commissari

13/12/2018

 
Foto
Parte il concorso per 80 posti di commissario  della carriera dei funzionari della Polizia di Stato. L'opportunità è rivolta anche  ai civili in possesso di una delle seguenti lauree specialistiche o magistrali (o diploma di laurea equipollente):
  •     Giurisprudenza;
  •     Scienze dell’economia;
  •     Scienze della politica;
  •     Scienze delle pubbliche amministrazioni;
  •     Scienze economico-aziendali;
  •     Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica.
I candidati non devono avere ancora compiuto 30 anni alla data di scadenza del bando (10 gennaio 2019),  limite innalzato fino a 33 anni non compiuti, in relazione all’eventuale servizio militare prestato.

 Le domande di partecipazione devono essere inviate dalle ore 00.00 del 12 dicembre 2018 alle ore 23.59 del 10 gennaio 2019, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile su questa pagina web.
I partecipanti possono accedere al portale attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), con le proprie credenziali (username e password), che dovranno essere richieste ad uno degli identity provider accreditati presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (A.G.I.D.).
E' necessario inoltre essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) presso cui ricevere le comunicazioni relative al concorso.

Per scaricare il bando e partecipare alla selezione cliccare qui

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017