• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Polizia  Locale a tempo indeterminato. In Abruzzo 15 posti a concorso. Scadenza RAVVICINATA

29/11/2019

 
Foto
Il Comune di Vasto ha indetto un  concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 15 posti di Agenti di Polizia Locale.
​Categoria giuridica C, con riserva del 40% dei posti  ai titolari  di rapporto di lavoro a tempo determinato, che abbiano maturato almeno 3 anni alle dipendenze del Comune.
Oltre ai requisiti ordinari sono previsti, fra gli altri, i seguenti requisiti specifici:
  • diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale, o equipollente
  • patente di abilitazione alla guida di autoveicoli di categoria B senza limiti
  •  patente di abilitazione alla guida di motocicli CAT. A2 se l’età posseduta è compresa tra i 18 e i 20 anni compiuti alla data di scadenza del bando; CAT. A se l’età posseduta è di almeno 20 anni e non più di 24 anni e l’interessato è stato titolare della patente di CAT. A2 per almeno 2 anni alla data di scadenza del bando; CAT. A se l’interessato ha compiuto 24 anni alla data di scadenza del bando
  • possesso dei requisiti psico-fisici previsti per il porto d’armi  
  • ulteriori requisiti di idoneità psicofisica previsti dall’art.58 del Regolamento del Corpo della Polizia Locale di Vasto per lo svolgimento dei servizi istituzionali della Polizia Locale e facenti parte delle mansioni proprie dei posti messi a concorso, con particolare riferimento ai servizi operativi esterni, sia in forma appiedata che a bordo di veicoli di servizio, articolati su fasce orarie anche pomeridiane, serali, notturne e festive con impiego di turni. I candidati non devono trovarsi in alcuna delle cause di esclusione previste agli artt.58 e 59 del Regolamento del Corpo
  • non essere stato ammesso a prestare servizio civile e non essere contrario al porto d’armi e all’uso delle armi. Agli obiettori di coscienza che sono stati ammessi a prestare il servizio civile è vietato partecipare ai concorsi per qualsiasi impiego che comporti l’uso delle armi. La disposizione non si applica ai cittadini che hanno rinunciato allo status di obiettore di coscienza
  • non trovarsi nella condizione di disabile di cui all’art. 1 della legge 68/99.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova pre-selettiva a test, sulle materie oggetto di esame, nel caso che il numero dei partecipanti sia superiore a 100.
Le prove saranno articolate come segue:
  • Prima prova scritta, risoluzione di alcune problematiche di natura giuridica ed amministrativa, attinenti alle materie di competenza della Polizia Locale.
  • Seconda prova scritta di carattere teorico-pratico, consistente nella redazione di uno o più atti in materia di Circolazione stradale, Depenalizzazione, Edilizia, Commercio e Annona, Pubblica Sicurezza
  • Prova pratica,  guida di autoveicoli e motocicli a disposizione della Polizia Locale.
  • Prova orale,    consisterà in un colloquio individuale sulle materie di esame, diretto a verificare il grado di preparazione del candidato, la sua capacità espositiva e gli aspetti relazionali che lo contraddistinguono. Il colloquio potrà anche, a discrezione della Commissione, prevedere una valutazione delle attitudini nonché competenze concettuali e metodologiche dei candidati rispetto al ruolo di agente di polizia locale In tal caso la Commissione giudicatrice potrà essere integrata da un esperto in psicologia e di tale valutazione si terrà conto in sede di determinazione del punteggio inerente la prova orale. L’accertamento della conoscenza dei principali strumenti di ausilio informatico nell’attività di un ente locale, nonché l’accertamento della conoscenza della lingua inglese sarà effettuato in occasione della prova orale. A tal fine la Commissione potrà essere integrata da Commissari esperti nelle predette materie

Ulteriori informazioni anche sulle modalità di invio della domanda di partecipazione sono contenute nel bando ufficiale.
La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 19 dicembre 2019.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017