• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Polizia non solo per "agenti"... Concorso per  psicologi, ingegneri, biologi, fisici e chimici

3/1/2017

 
Foto
La  Polizia di Stato  ha bandito 5 concorsi per figure professionali specifiche. Quindi non il "solito" concorso per agenti.

Si tratta in particolare di 65 posti per psicologi, ingegneri, biologi, fisici e chimici.

 I bandi pubblicati sono 5 e prevedono l’espletamento di selezioni per titoli ed esami.
I candidati che supereranno le selezioni dovranno frequentare un corso di formazione prima della definitiva assegnazione alle diverse sedi di servizio.

I posti disponibili sono
  • 28 posti per direttori tecnici ingegneri;
  • 26 posti per direttori tecnici fisici;
  • 4 posti per direttori tecnici chimici;
  • 4 posti per direttori tecnici biologi;
  • 3 posti per direttori tecnici psicologi.

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che hanno, fra gli altri, i seguenti requisiti generali:
  • godimento dei diritti politici;
  • età inferiore ai 32 anni;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale;
  • assenza di condanne a pena detentiva per delitti non colposi e non esser stati sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
  • non essere stati dichiarati obiettori di coscienza, ammessi a prestare servizio militare non armato ovvero servizio sostitutivo civile, eccetto che nel caso di rinuncia a tale status;
  • non essere stati espulsi dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati;
  • non essere stati destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127 comma 1, lett. d), del D.P.R. 10/01/1957 n. 3;
  • non essere stati espulsi da un corso di formazione finalizzato all’immissione nei ruoli dei direttori tecnici della Polizia di Stato.
 
Per ciascuna figura professionale, sono poi previsti requisiti specifici:
  • per  Direttore Tecnico Psicologo,  è richiesto il possesso della laurea in Psicologia (LM-51) o equivalente
  • per  Direttore Tecnico Ingegnere , la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27), Ingegneria della Sicurezza (LM-26), Ingegneria meccanica (LM-33) o equivalente;
  • per  Direttore Tecnico Biologo , la laurea in Biologia (LM-6), Biotecnologie agrarie (LM-7), Biotecnologie industriali (LM-8), Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9), o equivalente, con abilitazione all’esercizio della professione;
  • per  Direttore Tecnico Fisico , la laurea in Informatica (LM-18), Ingegneria dell’automazione (LM-25), Ingegneria della sicurezza (LM-26), Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27), Ingegneria elettronica (LM-29), Ingegneria informatica (LM-32). Sicurezza informatica (LM-66) o equivalente; infine per il concorso per il ruolo di Direttore Tecnico Chimico è richiesta la laurea in Scienze chimiche (LM-54), Scienze e Ingegneria dei materiali (LM-53) o Scienze e Tecnologie della Chimica industriale (LM-71), o equivalente, insieme all’abilitazione all’esercizio della professione.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il prossimo 11 gennaio

Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili sulla pagina dedicata del Ministero dell'Interno


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017