![]() Poste Insieme Onlus è la fondazione di Poste Italiane finalizzata a promuovere e sostenere progetti e politiche di inclusione e solidarietà sociale. Poste Insieme Onlus concentra la propria attività su iniziative e progetti ben strutturati, che apportino benefici alla comunità e in particolare a tutte quelle categorie di persone che vivono in situazioni di disagio a causa delle loro condizioni fisiche, psichiche, familiari, economiche, etniche e sociali. Lo Statuto della Fondazione non contempla sponsorizzazioni di eventi e iniziative di qualsiasi genere, o il finanziamento di campagne di sensibilizzazione, comunicazione e informazione. Poste Insieme Onlus sostiene iniziative e progetti sostenibili nel tempo e misurabili, rivolti direttamente ai beneficiari individuati, che corrispondano a bisogni accertati e non transitori e siano coerenti con la programmazione territoriale di settore. Progetti finanziabili Gli ambiti di intervento riguardano:
La Fondazione promuove un ruolo proattivo delle organizzazioni del terzo settore, sostenendo la nascita e lo sviluppo di reti di volontariato all’interno delle aziende del Gruppo e favorendo la partecipazione e il coinvolgimento di tutta la comunità, a partire dai dipendenti e dai clienti di Poste Italiane. Le proposte progettuali, avanzate da soggetti pubblici o privati non aventi scopo di lucro operanti nell’ambito di intervento statutario della Fondazione, potranno essere trasmesse in due modalità: • via mail, compilando l’apposita scheda di presentazione e spedendola al seguente indirizzo: PosteInsiemeOnlus@posteitaliane.it; • per posta ordinaria, compilando e firmando la scheda di presentazione in formato word e spedendola al seguente indirizzo: Fondazione Poste Insieme Onlus – Via dei Crociferi, 23 – 00187 Roma. Sulla base dell’istruttoria svolta, il soggetto proponente sarà contattato direttamente dallo staff della Fondazione. Ai fini della corretta predisposizione delle proposte progettuali si consiglia di consultare preventivamente le apposite sezioni chi e cosa sosteniamo e criteri di selezione. Per saperne di più visita il sito della Fondazione PosteInsieme Onlus Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|