• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Premio Andrea Parodi. Concorso italiano di World Music

8/3/2016

 
Immagine
Al via il nuovo bando del concorso italiano di world music, il "Premio Andrea Parodi", organizzato per il nono anno dall'omonima Fondazione e la cui fase finale è prevista a Cagliari dal 13 al 15 ottobre 2016.

Il concorso intende valorizzare le nuove tendenze nell'ambito della musica dei popoli o `world music`, ovvero artisti che mescolano la cosiddetta musica folk o etnica con suoni e modelli stilistici di diversa provenienza. 

Le domande di iscrizione al concorso dovranno essere inviate entro e non oltre il  31 maggio 2016, tramite il format presente sul sito della Fondazione.

Dovranno contenere: 
- 2 brani (2 file mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive; indicare con quale dei due brani si intende gareggiare); 
- testi ed eventuali traduzioni in italiano dei due brani; 
- curriculum artistico del concorrente (singolo o gruppo); 
Per iscriversi occorre essere maggiorenni e autori o coautori del brano in gara. Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo. 

La Commissione artistica istituita dalla Fondazione selezionerà, in maniera anonima, da otto a dodici finalisti; i finalisti si esibiranno al festival `Premio Andrea Parodi` 2016, davanti a una Giuria Tecnica (addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti). Entrambe le giurie, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore. 

Il premio consiste in una somma in denaro erogata a copertura di tutti i costi di master class, eventuale acquisto o noleggio di strumenti musicali, corsi e quant'altro il vincitore sceglierà per la propria crescita artistica e musicale, per un importo massimo di 2.500 euro.
Un ulteriore premio è la realizzazione professionale del videoclip del brano in concorso, a spese della Fondazione Andrea Parodi.
Inoltre, verrà offerta al vincitore l'opportunità di esibirsi alle edizioni 2017 del Premio Andrea Parodi, dell`European jazz expò in Sardegna, di Folkest in Friuli e del Negro Festival di Pertosa (SA). 

La manifestazione è nata per omaggiare  Andrea Parodi, grande artista della canzone italiana, passato dal pop d'autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando fra l`altro con artisti come Al Di Meola e Noa.

Tutte le informazioni sono disponibili sul  sito della Fondazione Andrea Parodi


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017