• Home
  • IG
  • Notizie
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Newsletter
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Associazione trasparente
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici
Associazione InformaGiovani

​

Premio Bernardo Nobile per tesi di laurea sui brevetti

26/5/2016

 
Immagine
Il Consorzio per l’AREA di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste bandisce un Premio annuale per tesi di laurea o dottorato che diano risalto all’utilizzo dei brevetti come fonte di informazione. I

Il Premio prevede tre riconoscimenti: uno dedicato alle tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento e uno dedicato alle tesi di dottorato di ricerca che abbiano utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione; un terzo premio è dedicato a una tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento o una tesi di dottorato di ricerca che abbia utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e che abbia, a sua volta, portato al deposito di una domanda di brevetto o alla nascita di una nuova impresa.

Il Premio è un riconoscimento alla professionalità profusa nell’esercizio della sua attività dal dott. Bernardo Nobile, creatore e primo responsabile del  Centro Studi e PatLib di AREA Science Park.

DESTINATARI
 
Il Bando si rivolge a coloro che abbiano conseguito, da non più di due anni ed entro la data di scadenza del Bando, la laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento o il titolo di dottore di ricerca presso un’università italiana, senza limitazioni di età o cittadinanza, e che abbiano orientato i loro lavori di tesi avvalendosi di brevetti.
I RICONOSCIMENTI 
Il Premio consta di tre diversi riconoscimenti:
– 2.500€  per il Premio di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento;
– 2.500€  per il Premio di laurea per dottorato di ricerca;
– 2.500€  per il Premio a una tesi di  laurea o di dottorato che abbia utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e che abbia a sua volta portato al deposito di una domanda di brevetto o alla nascita di una nuova impresa.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 
La domanda di ammissione al Bando dovrà pervenire  entro il  17 giugno 2016

Tutte le informazioni sono alla pagina dedicata sul sito del Parco della Scienza - Area 



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Immagine
    English NEWS

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Notizie
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Newsletter
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Associazione trasparente
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici
✕