• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Premio Giacomo Matteotti 2020 per i migliori testi sul  politico antifascista

10/2/2020

 
Foto
Parte la sedicesima edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti. Il  concorso, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, selezionerà Opere Letterarie e Teatrali, nonchè  Tesi di laurea sul politico e parlamentare antifascista italiano, ucciso nel 1942. Il termine per presentare la propria candidatura è il 27 aprile 2020; i lavori vanno inviati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma - per i dettagli consultare la pagina web indicata.

Obiettivo dell'iniziativa è premiare lavori ispirati agli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno caratterizzato la vita e il pensiero di Matteotti.

Il Premio è rivolto ad autori e laureati o dottori di ricerca, sia italiani che stranieri, che abbiano scritto testi in lingua italiana, ispirati o inerenti a Giacomo Matteotti, in particolare:
  • Saggistica, dedicata ad opere in lingua italiana di carattere saggistico di autori, anche stranieri, viventi, pubblicate per la prima volta in volume nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2019.
  •  Opere Letterarie e Teatrali, dedicata a testi a carattere letterario, teatrale e poetico, scritti in Italiano da autori, anche stranieri, viventi, e pubblicate in volume o rappresentate al pubblico per la prima volta nel periodo che va dal 1° gennaio 2018 al 31 gennaio 2019.
  • Tesi di laurea, dedicata a laureati e candidati che abbiano conseguito un dottorato presso qualsiasi Università, italiana o straniera, nel periodo tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2019, discutendo una tesi in qualsiasi disciplina dedicata alla figura di Giacomo Matteotti, o agli ideali che ne hanno ispirato la vita.

Il concorso premierà 4 vincitori durante la la cerimonia che si svolgerà il 23 ottobre a Roma. Agli autori delle opere vincitrici saranno assegnati i seguenti premi, in base alla categoria di appartenenza:
  •  1 premio da 10.000 Euro per la sezione Saggistica;
  •  1 premio da 10.000 Euro per la sezione Opere Letterarie e Teatrali;
  •  2 premi da 5.000 Euro ciascuno per la sezione Tesi di laurea.

Per maggiori informazioni cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017