• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Premio Marco Biagi 2020 per tesi di laurea e dottorato con il Ministero del Lavoro e la Fondazione Adapt

27/1/2020

 
Foto
Per onorare la memoria del Prof. Marco Biagi e tenerne vivo il peculiare metodo di lavoro progettuale, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’ADAPT – Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali indicono, per l’anno 2020, un concorso per titoli per l’attribuzione di due premi da assegnarsi, tramite procedura selettiva, rispettivamente alla migliore tesi di laurea e alla migliore tesi di dottorato. 
Due i premi, dell’importo di euro 3.000 ciascuno, al lordo degli oneri fiscali e delle ritenute di legge, per la migliore tesi di laurea e per la migliore tesi di dottorato in materia di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, discusse tra il 21 marzo 2019 e l’11 febbraio 2020 inclusi.

Criteri di valutazione:
  • Originalità e rilevanza del tema trattato
  • Utilizzo del metodo comparato
  • Metodologia scientifica utilizzata e rilevanza dei risultati ottenuti
  • Approfondimento della ricerca bibliografica.

Possono partecipare al concorso coloro che abbiano conseguito una laurea magistrale/specialistica o magistrale a ciclo unico (con esclusione delle lauree triennali) o il titolo di dottore di ricerca nel periodo compreso tra il 21 marzo 2019 e l’11 febbraio 2020 inclusi, nonché chiunque abbia conseguito nel medesimo periodo titoli di studio equipollenti in un Paese straniero, comunitario o extracomunitario, discutendo un elaborato sulle tematiche indicate.

Copia dell'avviso e della domanda di partecipazione sono consultabili sul sito del Ministero.
La scadenza per l'invio delle candidature è fissata ​ entro le ore 15:00 del giorno 12 febbraio 2020.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017