• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Premio Marco Vigorelli per le migliori tesi di laurea su responsabilità sociale d'impresa e welfare aziendale. SCADENZA IMMINENTE

7/1/2020

 
Foto
C'è tempo fino al 31 gennaio 2020 per presentare le domande e partecipare al premio Marco Vigorelli, rivolto agli studenti delle Facoltà di Economia, dei Corsi interfacoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze economico-aziendali, e delle Facoltà di Ingegneria per i soli corsi di laurea in Ingegneria gestionale.  

La Fondazione Marco Vigorelli ha istituito infatti un premio intitolato all’economista scomparso nel 2002, a vantaggio degli studenti più meritevoli  che abbiano praparato  tesi di laurea magistrale, nel dettaglio, sulle seguenti aree tematiche:

  • corporate family responsibility;  la conciliazione famiglia-lavoro come leva strategica della responsabilità sociale di impresa;  misurazione dei benefici azienda-dipendente nell’attuazione di politiche di conciliazione famiglia-lavoro (indici, sistemi e best practices);
  • welfare aziendale;  CSR e secondo welfare (o strumenti di welfare aziendale): analisi sulle medie imprese italiane;  gestione del personale: talenti e benefit in ottica di conciliazione famiglia lavoro; dimensioni di benessere del dipendente e sostenibilità della conciliazione lavoro famiglia e del welfare aziendale;
  • organizzazione aziendale;  flessibilizzazione dei modelli di organizzazione del lavoro e work-life balance;  nuove professioni e work-life balance: opportunità e problematicità;  gestione del cambiamento aziendale in ottica work-life balance: buone pratiche e prospettive.

Per la valutazione finale si prenderanno in considerazione: qualità dell’analisi dell’attuale scenario socio-economico; valutazione delle strategie adottate dalle aziende in materia di conciliazione; analisi delle opportunità per le aziende, relativamente alla possibilità di implementare strumenti di conciliazione e di valutazione dell’efficacia degli stessi e presenza di casi di studio pratici e/o di analisi comparative.
Le tesi di laurea partecipanti dovranno essere state discusse  non prima del 1° marzo 2018.  Il premio è dell'importo complessivo di 1500 euro.

Per saperne di più cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017