• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Premio Morrione per il giornalismo investigativo Under 30. On line il bando per la 10° edizione

15/12/2020

 
Foto
È aperto il   bando della 10a edizione del premio per il  giornalismo investigativo under 30 Roberto Morrione.
Il premio che porta il nome di Roberto Morrione è un premio dedicato ai giovani autori e al giornalismo di inchiesta televisivo.   
Roberto Morrione  ha attraversato più di quaranta anni della storia del servizio pubblico, la Rai.
Dal 1962, con Enzo Biagi a Tv7 che era una trasmissione di inchieste e reportages coraggiosa e innovativa.
Poi il Tg1 dove resta per anni con responsabilità crescenti.
È il capocronista del primo giornale televisivo italiano quando, insieme ai suoi giornalisti, si assume la responsabilità di inchieste bollenti: da quella sulla organizzazione clandestina Gladio, al disastro di Ustica, alla loggia massonica P2.
​

Caratteristiche principali:


  • Limite di età:  riservato agli under 30. I candidati devono essere nati dopo il 31.12.1990. Si può partecipare come singoli o in gruppo composto da un  massimo tre persone  ,   tutti comunque rientranti nel limite di età indicato ,   senza alcuna distinzione di titolo di studio, di percorso lavorativo o di altre forme di esperienza.   Durante il periodo di produzione non possono essere aggiunti altri componenti al gruppo. Nessuno può presentare candidature multiple: ci si può quindi presentare singolarmente o in un solo gruppo.
  • Due categorie  in concorso:  inchiesta video e multimediale. I partecipanti dovranno scegliere tra queste due tipologie. La giuria selezionerà cinque progetti finalisti: tre per la categoria video e due per la categoria multimediale;
  • Premi in denaro: a  ciascuno dei cinque progetti finalisti verrà assegnato un   contributo di 4.000 euro  per lo sviluppo e produzione dell'inchiesta.  La migliore inchiesta, inoltre, concorrerà  ad un premio finale in denaro   del valore di 2.000 euro;
  • Tutor dedicati: gli autori saranno supportati da un team di professionisti composto da un tutor giornalistico, un tutor legale, un tutor tecnico e un tutor musicale;
  • RaiNews24  manderà in onda il video dell'inchiesta vincitrice.
I progetti devono pervenire alla Segreteria del Premio entro il 31 gennaio 2021, unicamente mediante la compilazione online dell’apposito modulo  da eseguire in ogni sua parte e includendo gli allegati previsti dal bando ufficiale.

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017