• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Premio Sperduti per simulazione processuale sui diritti umani

7/3/2016

 
Immagine
Il Comitato per i Diritti Umani della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale - SIOI- ha indetto il concorso per il conferimento del  Premio Giuseppe Sperduti 2016, da assegnare a seguito di una gara di simulazione processuale su un caso pratico relativo all'applicazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Tema dell'edizione 2016 è: Uniti per Benzopoli et Al. C. Diamantide.

Chi può partecipare
Il Premio è aperto a tutte le Università italiane in cui si insegnano discipline giuridiche.
Potranno partecipare al concorso squadre di tre studenti iscritti ad un corso di laurea da almeno un anno. Ciascuna Università potrà essere rappresentata da una sola squadra. In caso di più domande provenienti dalla medesima Università, avrà la precedenza quella spedita per prima alla SIOI.

Prove di esame
Dopo la chiusura delle iscrizioni, a ciascuna squadra ammessa al concorso sarà assegnato o il ruolo di ricorrente o il ruolo di Governo convenuto. Ogni squadra ammessa al concorso dovrà redigere una memoria difensiva in lingua italiana nell’interesse della parte rappresentata, secondo le modalità specificate dal Regolamento del Premio, entro l’11 luglio 2016.

Premi
Saranno assegnati i seguenti premi:
  • squadra prima classificata: 1.000 euro e segnalazione dei componenti per un tirocinio presso la Corte europea per i diritti umani a Strasburgo;
  • squadra seconda classificata: 500 euro.

Scadenze e modalità di presentazione della domanda
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere inviate entro il  9 maggio 2016  alla SIOI, secondo le modalità e con la documentazione indicata nel  Bando.

Ulteriori informazioni, Bando, testo del caso pratico e modulistica sono disponibili sul sito della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale - SIOI.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017