Sei un giovane studente o dottorando e le materie scientifiche sono il tuo forte? Partecipa al Premio Giovani scienziati 2022, un progetto di Joint Undertaking SESAR 3, partnership europea istituzionalizzata tra attori del settore pubblico e privato, creata per istituire attraverso la ricerca e l'innovazione il Digital European Sky. Scopo dell'iniziativa è valorizzare i giovani scienziati e le loro capacità nei campi di ricerca legati all'ATM (Gestione del traffico aereo) e all'aviazione. Il premio offre inoltre ai ricercatori che intraprendono la loro carriera opportunità di crescita professionale. L'edizione 2022 del premio per le migliori tesi è aperta a :
Tre candidati selezionati per ogni categoria saranno invitati a partecipare ai SESAR Innovation Days 2022. Il termine per la presentazione delle domande è il 4 settembre 2022. Clicca qui per info e dettagli Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|