Lavorare in un parco di divertimento: una formula possibile con le opportunità proposte da Acquaworld di Concorezzo (Monza Brianza). La struttura, pensata per trascorrere in una dimensione di benessere momenti ludici e ricreativi, inserirà nuovo personale in vista della stagione estiva.
In tutto sono circa 50 le posizioni aperte, nel dettaglio per:
Oltre al diploma e ad eventuali brevetti, per i ruoli da ricoprire occorre disponibilità a lavorare su turni e anche nei week end. Non è previsto un termine per presentare le candidature, ma è consigliabile farlo nel più breve tempo possibile. Per saperne di più consultare il sito web da qui L'EUIPO, Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale, offre la possibilità di fare un'esperienza di tirocinio per giovani professionisti e laureati, al fine di acquisire esperienza sul lavoro dell'Unione Europea e il settore legato alla proprietà intellettuale.
I requisiti specifici per partecipare sono:
I tirocini, che si svolgono presso la sede di Alicante in Spagna, sono accessibili ai giovani professionisti sia degli Stati membri dell’UE sia dei paesi non-UE. Per partecipare bisogna avere acquisito una prima esperienza negli ambiti di lavoro dell’Ufficio. Il periodo di tirocinio dura da 2 a 6 mesi. Il termine per iscriversi è il 31 marzo 2023. Per maggiori informazioni consulta il SITO QUI. E' stato pubblicato il bando di concorso (da qui link alla pagina web) per titoli ed esami dell’Asp di Agrigento: previsti 26 inserimenti lavorativi con contratto a tempo pieno ed indeterminato. Le figure richieste sono in particolare:
Per partecipare, oltre ai requisiti generali prescriti dalla legge, sono richiesti il possesso del Diploma di Laurea e l'iscrizione all'albo relativi al profilo professionale per cui ci si candida: Laurea in Ostetricia o Diploma Universitario di Ostetrico, o di Fisioterapista, o ancora di Terapista occupazionale; diploma di Laurea in Ortottica ed assistenza in oftalmologia o Diploma Universitario di Ortottista assistente di oftalmologia; laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia; laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico o diploma universitario di tecnico sanitario di laboratorio biomedico; laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro o infine diploma universitario di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. La selezione prevede una prova scritta, una prova pratica ed un colloquio. Per candidarsi c'è tempo fino all'11 aprile 2023. Da qui il bando con più info e dettagli. È on line il bando di concorso della Polizia Penitenziaria per il reclutamento di 1.713 allievi agenti, ruolo maschile e femminile. Di questi posti, 685 sono aperti alla partecipazione di cittadini e cittadine italianə in possesso del diploma di maturità.
Ai fini della candidatura (da qui per inviare la domanda telematicamente) occorre essere in possesso dei requisiti generali previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici; avere idoneità ed efficienza fisica, psichica e attitudinale per prestare servizio nella polizia penitenziaria e avere le qualità morali e di condotta prescritte. Oltre alla valutazione dei titoli, la selezione si articolerà in esame scritto, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici ed accertamenti attitudinali. Al termine delle prove il percorso proseguirà con l'avvio del corso di formazione previsto. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 14 aprile 2023. Per consultare il bando cliccare qui. Il Comune di Sassari ha indetto un concorso per geometri diplomati, finalizzato alla copertura di 10 posti di lavoro a tempo indeterminato.
I requisiti specifici per partecipare sono:
Il termine per partecipare al bando è il 26 marzo 2023. Per maggiori informazioni consulta il BANDO QUI. Sono 58 i posti da coprire con il concorso per titoli ed esami dell’ASP di Palermo per diversi profili professionali. Fra le figure richieste collaboratori sanitari e autisti di ambulanza, che saranno inseriti con contratto a tempo indeterminato e pieno.
Le assunzioni previste sono in particolare per:
Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare alle selezioni pubbliche, occorre essere in possesso di laurea o diploma in base profilo specifico per cui si concorre. L'estratto del bando è consultabile da qui. Per inviare la domanda di partecipazione c'è tempo fino al 6 aprile 2023; per farlo basta cliccare qui. L'Euspa, European Union Agency for the Space Programme, propone tirocini rivolti a studenti e studentesse universitari/e e laureati/e. Un'occasione straordinaria per accrescere le proprie competenze nel settore di attività dell'Agenzia e acquisire esperienza in una istituzione dell'UE. L'Agenzia ha sede a Praga e fornisce servizi di navigazione satellitare europei sicuri e protetti.
I tirocini previsti sono non retribuiti, di tre mesi, e retribuiti - della durata massima di un anno. In quest'ultimo caso i tirocinanti ricevono un assegno mensile dell'ammontare di 1400 euro. Per inviare la richiesta di partecipazione occorre essere cittadini europei o di Islanda e Norvegia ed avere:
Il termine per mandare la domanda di partecipazione è il 31 maggio 2023. Per ulteriori dettagli cliccare qui (la pagina è in inglese). L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte (ARPA) ha bandito un concorso per l'assunzione di 15 assistenti tecnici diplomati a tempo indeterminato.
Le risorse sono così distribuite:
Il termine per partecipare al concorso è il 6 aprile 2023. Per maggiori informazioni consulta il BANDO QUI. Il Festival della Fotografia Etica ha dato il via alla XIII edizione del "World Report Award | Documenting Humanity", che si pone l’obiettivo di condividere una nuova forma di impegno sociale attraverso la fotografia.
Il concorso e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non. Il soggetto è l’uomo con le sue vicende pubbliche e private, le sue piccole e grandi storie; i fenomeni sociali, i costumi, le civiltà, le grandi tragedie e le piccole gioie quotidiane, i cambiamenti e l’immutabilità. Il concorso crea un grande affresco sulle storie del Pianeta, sui grandi cambiamenti e sulle relazioni intime e personali tra gli esseri umani. Tra i premi, vi sono:
È possibile partecipare entro il 31 marzo 2023. Per maggiori informazioni visita il SITO DEL CONCORSO QUI. Il Consorzio di mobilità SEND ha messo a bando 180 borse di mobilità ai fini dello svolgimento del tirocinio per gli studenti iscritti presso uno degli Atenei consorziati e partecipanti al presente bando nell’ambito del progetto “Universities for innovation". Il contributo previsto varia fra 450 e 700 euro mensili in base al paese di destinazione (sono ammissibili tutti i paesi UE più Svizzera e Gran Bretagna).
Possono partecipare tutti gli studenti iscritti regolarmente in una delle seguenti Università:
Gli studenti in possesso dei requisiti previsti dal bando possono usufruire delle borse di mobilità ai fini dello svolgimento del tirocinio, nei settori dell’Innovazione Sociale, Tecnologica e Economica. Il termine per partecipare al bando è il 3 aprile 2023. Per maggiori informazioni consulta il BANDO QUI. L'Agenzia International Services sta reclutando per il programma di rappresentanza culturale, giovani italiani per lavorare al parco Walt Disney World di Orlando, Florida.
Si ricercano giovani maggiorenni con un buon livello di inglese che siano pronti per un'esperienza all'estero di 12 mesi e che oltre a svolgere le proprie mansioni lavorative siano desiderosi di parlare dell'Italia agli ospiti del parco. I ruoli per i quali è possibile candidarsi sono:
Per maggiori informazioni consulta la PAGINA DELL'AGENZIA QUI. Il Centro Europeo per lo sviluppo della formazione professionale CEDEFOP ha aperto le selezioni per stage in Grecia per laureati e dottorandi.
Il tirocinio è retribuito tramite borsa di studio, ha una durata di 12 mesi e consente di fare un’esperienza di lavoro internazionale in un ambiente multi-culturale, multi-linguistico e multi-etnico. Fra i requisiti, sono richiesti:
La scadenza per l'invio delle candidature è il 16 marzo 2023 alle ore 12:00. Per maggiori informazioni CLICCA QUI. Il CNEL, Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, promuove il progetto "Generazione EU" : una consultazione online sul futuro dell'Europa e sulla rappresentanza dei giovani, rivolta a ragazzə tra i 14 e i 35 anni su alcuni dei temi che li riguardano e che influenzeranno direttamente il loro futuro.
Il CNEL punta a far sentire la voce dei giovani, promuovendone la partecipazione alla vita pubblica e avvicinandoli alle Istituzioni. Tra i temi trattati vi sono:
Tutte le risposte verranno raccolte in forma anonima. La consultazione si concluderà alla fine di marzo. Clicca QUI per compilare il questionario. L’Associazione Amici di Piero Chiara, con il contributo della Regione Lombardia, promuove il concorso "Chiara Giovani 2023" di narrativa per incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani.
I concorrenti sono invitati a produrre un racconto originale ed inedito in lingua italiana sulla traccia: “Eccomi”. Possono partecipare sia i/le ragazzi/e che alla data di scadenza del bando abbiano compiuto la maggiore età, sia i minorenni. Si può partecipare con un solo elaborato e non sono ammessi lavori collettivi. Ogni elaborato dovrà essere al massimo di 6.000 battute dattiloscritte e 3 righe di riassunto. I racconti saranno valutati dalla Giuria tecnica che avrà il compito di scegliere i finalisti: i racconti saranno pubblicati in un volume a cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara, che verrà distribuito nelle librerie lombarde, del Canton Ticino e in occasione degli eventi del Premio Chiara – Festival del Racconto 2023.Toccherà poi alla Giuria dei Lettori, composta da 150 lettori italiani e ticinesi, che riceveranno il volume con i racconti finalisti, scegliere il vincitore e stabilire la classifica dei premiati. I primi classificati riceveranno premi in denaro. Il termine per partecipare al concorso è il 4 aprile 2023. Per maggiori informazioni CLICCA QUI. La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura bandisce la dodicesima edizione del programma "Italian Council". Italian Council è il programma internazionale a supporto della creatività contemporanea italiana, impegnato sul fronte della promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero.
L’Italian Council si sviluppa su tre ambiti di intervento:
Per partecipare:
I progetti possono essere inoltrati dal 30 giugno 2023 al 31 agosto 2024. È possibile inoltrare la candidatura DA QUI. Per maggiori informazioni consulta il SITO A QUESTO LINK. |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|