• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Progetti Giovani in biblioteca: spazi culturali per  crescere insieme

29/9/2022

 
Foto
Insieme, ragazzi e ragazze dai 14 ai 35 anni, per costruire spazi culturali e ludico - ricreativi nelle biblioteche: il progetto Giovani in Biblioteca  è stato messo a punto dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, in collaborazione con la Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali.

Per l’Anno europeo dei giovani, saranno finanziati progetti che puntano all'ampliamento di spazi di aggregazione aperti alle giovani generazioni  per un corretto utilizzo del tempo libero.

Le proposte svilupperanno progetti per ripensare i luoghi destinati alla lettura in chiave polivalente e innovativa, con orari estesi che ne consentano maggiore fruibilità, in cui i ragazzi e le ragazze possano confrontarsi su idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative e di scambio.

Gli esecutori  del piano saranno enti locali, università pubbliche e altri enti pubblici titolari di biblioteche con altri soggetti pubblici o del privato sociale, come associazioni, fondazioni o altre organizzazioni giovanili senza fini di lucro.

Le istanze devono essere inviate previa registrazione sulla piattaforma telematica entro il 31/10/2022. Da questo link puoi consultare il manuale e seguire le istruzioni per inviare il progetto

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017