• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Progetti sostenibili per giovani ed imprese, le iniziative di Sodalitas Call for Future

24/9/2020

 
Foto
Costruire un futuro sostenibile è una sfida decisiva anche per le imprese: con questo obiettivo nasce Sodalitas Call for Future, campagna della Fondazione Sodalitas per far conoscere alle persone, alle istituzioni e soprattutto ai giovani il ruolo strategico delle imprese nello sviluppo sostenibile del Paese. Lo scopo è sviluppare soluzioni efficaci che possono contribuire alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Sodalitas Call for Future è un progetto promosso da vari partner, con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell'Ambiente, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Regione Lombardia, di Assolombarda, Ferpi e Pubblicità Progresso.

Fino al 30 novembre 2020, le aziende interessate possono presentare  progetti mirati ad innescare un cambiamento positivo su uno di questi temi:

  • Call for Planet (ambiente e cambiamento climatico);
  • Call for People ((inclusione sociale e qualità della vita);
  • Call for Work (lavoro e occupabilità);
  • Call for Better (stili di vita sostenibili).

Le idee messe a punto dalle aziende  avranno visibilità sulla piattaforma digitale dedicata alle imprese protagoniste del cambiamento con il marchio «Sodalitas Call for Future» per valorizzare il proprio contributo al futuro sostenibile e saranno selezionate da un panel scientifico indipendente tra gli 8 SDG champions più efficaci nell’attuare l’Agenda ONU 2030. Da gennaio 2021i progetti saranno 'scoperti' e studiati  dal mondo della scuola con il concorso «Together for future» che coinvolgerà 2 milioni di studenti delle 7.500 scuole secondarie di secondo grado d’Italia. Per ulteriori dettagli ed informazioni cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017