![]() Il Programma “BEST” (Business Exchange and Student Training) è promosso da “Invitalia”, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa e dalla Commissione Fulbright, per favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane. Per l’anno accademico 2017-18 prevede l’assegnazione di minimo 3 Borse di studio per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship and Management della durata di 3 mesi presso “Santa Clara University”, California, nella Silicon Valley. Al termine della frequenza dei corsi è previsto un internship della durata di 3 mesi presso una delle aziende americane operanti nella Silicon Valley. La borsa di studio include:
I corsi si svolgeranno da agosto/settembre 2017 a febbraio/marzo 2018. Al rientro in Italia sarà disponibile un programma di affiancamento con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della “business idea” dei borsisti. Requisiti:
Il Comitato di selezione darà priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment. Scadenza candidature: 30 marzo 2017. Per maggiori informazioni e per le istruzioni di candidatura, consultare la pagina specifica sul sito della Commissione Fulbright. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|