![]() L'Agenzia europea per i medicinali gestisce un programma di formazione che fornisce ai tirocinanti una comprensione dell'Agenzia e del suo ruolo nell'ambito delle attività dell'Unione europea (UE) e fornisce opportunità di esperienza professionale in un ambiente di lavoro altamente qualificato. Ammissibilità: il programma di formazione è rivolto a laureati, all'inizio della loro carriera professionale. Requisiti:
I candidati in genere hanno un background relativo alle attività dell'Agenzia, come farmacia, medicina, scienze della vita, sanità, chimica, informatica, legge (con un interesse in affari regolatori farmaceutici), risorse umane, finanza, comunicazione, pubblica relazioni, o biblioteconomia e scienza dell'informazione. I tirocini durano per un massimo di dodici mesi (due consecutivi contratti di sei mesi). Ci sono due possibili momenti di avviamento del tirocinio all'anno, a partire dal 1 ottobre e dal 1 aprile. Nell'assunzione del 1° ottobre 2015, 58 allievi hanno iniziato presso l'Agenzia. Borsa di tirocinio: l'agenzia paga un contributo di £ 1.350 netti, di contributo alle spese mensili, ai tirocinanti. Si paga anche un'contributo per coprire il trasferimento verso il Regno Unito e gli altri costi all'inizio e alla fine del tirocinio. Le istruzioni per l'application form (aggiornate), riguardano il processo di applicazione per l'assunzione di tirocinio ottobre 2016 che è ora aperto. Si prega di notare che, a causa del gran numero di candidature, il sistema può incontrare problemi di elaborazione delle grandi quantità di dati in prossimità del termine di presentazione. I candidati sono quindi invitati ad inviare la loro domanda di ben prima della scadenza. L'invio del semplice Curriculum Vitae (CV) non è considerato come un'applicazione di candidatura vera e propria. Per poter essere presi in considerazione per la procedura di selezione, è necessario seguire il processo di applicazione, come descritto in precedenza e presentare il relativo modulo di domanda, compilato. Il termine per la presentazione delle domande è l'1 giugno 2016 (mezzanotte, UK Time). Si prega di utilizzare il modulo di richiesta scaricabile on line. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|