• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Project manager con Save the children. Scadenza ravvicinata

28/5/2020

 
Foto
Nell'ambito delle attività dell’Unità Emergenza & Psicosociale di Save the Children Italia, l'organizzazione è alla ricerca di Project Manager  per il coordinamento generale delle attività di progetto assegnate a Save the Children. L'iniziativa rientra nel progetto LINKS, finanziato dalla EU nell’ambito del programma Horizon 2020 di cui Save the Children è partner.
Save the Children dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e assicurare loro un futuro.  In Italia e nel resto del mondo opera per dare ai bambini l’opportunità di nascere e crescere sani, di ricevere un’educazione e di essere protetti e difesi.

 
  Le attività previste per la figura di project manager sono:
  •     Occuparsi del coordinamento generale delle attività di progetto assegnate a Save the Children
  •     Gestione delle attività e del budget del progetto LINKS e relativa rendicontazione narrativa
  •     Facilitare le attività di monitoraggio garantendo la raccolta dati
  •    Supportare l’implementazione della programmazione annuale e relativa reportistica, contribuendo a perseguire gli obiettivi programmatici e strategici relativi all’Unità Emergenza & Psicosociale in tema di Resilienza, Riduzione dei Rischi e Crisi Climatica, in collaborazione con il Capo Unità
  •     Gestire i rapporti con l’Ente Capofila e tutti i membri del Consorzio, in collaborazione con il Programme Manager assegnato al Dipartimento Cura, Tutela ed Emergenza
  •     Garantire il raccordo interno tra i diversi Dipartimenti a cui afferiscono le attività di progetto
  •     Partecipare ad incontri Nazionali ed internazionali previsti nel progetto LINKS
  •     Rappresentare Save the Children in attività di comunicazione esterna sul territorio Nazionale ed Internazionale
  •     Rappresentare Save the Children negli incontri istituzionali a livello nazionale ed Internazionale

 
L'inserimento lavorativo è con Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa (Co.co.co.) per un compenso lordo annuo tra € 26.000 e 28.000. Per presentare la propria candidatura  - la scadenza è il 5 giugno 2020 - occorre avere:
  •     Competenze gestionali, capacità di pianificare e implementare anche progetti complessi per dimensione degli interventi, articolazione territoriale, presenza di reti di soggetti implementatori
  •     Esperienza di gestione di progetti finanziati da donatori istituzionali
  •     Esperienza in organizzazioni no profit
  •     Esperienza sulle tematiche del progetto (riduzione dei rischi, resilienza, partecipazione e utilizzo di strumenti tecnologici, emergenze e crisi climatica).
  •     Ottima conoscenza MS Office
  •     Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
Per saperne di più cliccare qui.
 

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017