• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Protezione dei diritti umani. Dalla Open Society Foundation borse di studio a New York, Budapest e Londra

13/3/2018

 
Foto
La  Fondazione "Open Society Foundation" finanzia alcune borse di studio sul tema della protezione legale dei diritti umani, da svolgere a Londra o New York o Budapest.

Le borse, che avranno durata biennale e sono intitolate a Aryeh Neier, attivista per i diritti umani fra i fondatori di "Human Rights Watch" per l’anno 2019-2020 sono legate al settore legale e Diritti Umani.

Requisiti richiesti:
  • Laurea in Giurisprudenza o master in Diritto o in Diritti Umani
  • Laurea in settori quali Economia, Politica e Statistica solo nei casi in cui il richiedente abbia già esperienza nel supporto dei diritti umani
  • Minimo di 5 anni di esperienza nell’ambito dei diritti umani
  • Abilità in analisi e ricerche legali, processi o difesa
  • Ottima conoscenza dell’inglese
  • Conoscenza di una lingua fra Francese, Spagnolo, Portoghese, Arabo

Tra le attività previste, quelle che riguardano gli aspetti legali riferiti a: responsabilità, libertà e trasparenza, giustizia penale, uguaglianza e integrazione, legalità.

I candidati selezionati verranno chiamati a sostenere un  colloquio  e un  esame scritto  che si terrà il  30 maggio 2018. Il programma avrà inizio a gennaio 2019.

Per inviare la propria candidatura c’è tempo fino al   25 marzo 2018.

Per maggiori informazioni, visitare le pagine dedicate sul sito della Open Society Foundation

  • Borse per Londra
  • Borse per New York
  • Borse per Budapest

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017