• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Psicologi e mediatori culturali in uffici del Ministero della Giustizia

19/2/2023

 
Foto
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un avviso di selezione finalizzato a formare un elenco dal quale attingere per l’assegnazione di incarichi a Espertə psicologi/ghe e mediatori/trici culturali per le esigenze di alcuni Distretti di Corte d'Appello delle regioni del nord-est del Paese. Le attività saranno svolte prevalentemente all'interno degli istituti penitenziari.

Per gli/le psicologi/ghe sono richiesti, fra gli altri requisiti:
  • laurea in psicologia (magistrale o vecchio ordinamento);
  • abilitazione all’esercizio della professione;
  • iscrizione all’Albo professionale;
  • età compresa fra 25 e 70 anni;
  • possesso di partita I.V.A. o dichiarazione di apertura della stessa in caso di conferimento dell’incarico.

Per i/le mediatori/trici culturali sono richiesti, fra gli altri requisiti:
  • laurea magistrale specialistica in mediazione culturale o, in alternativa: laurea magistrale o vecchio ordinamento seguita da uno specifico titolo abilitante fra quelli elencati nel bando;
  • età compresa fra 25 e 70 anni;
  • possesso di partita I.V.A. o dichiarazione di apertura della stessa in caso di conferimento dell’incarico.

La scadenza per l'invio delle candidature, che può avvenire solo in modalità telematica e richiede la SPID, è il prossimo 3 marzo.  Per accedere al bando e a tutte le informazioni, cliccare QUI.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017