InformaGiovani è partner del progetto Erasmus+ “Clandestine immigration: Awareness & inclusion through ART” che ha l'obiettivo di informare i giovani sul tema dell’immigrazione, inclusione e dei diritti umani attraverso la realizzazione di laboratori teatrali. Il progetto è in partenariato con associazioni di Francia, Tunisia, Marocco, Grecia e Algeria, e prevede la realizzazione di un corso di formazione sul teatro come strumento di educazione giovanile e inclusione sociale, uno scambio giovanile sui temi dell’immigrazione e inclusione sociale, e una serie di laboratori teatrali a livello locale.
Obiettivi de progetto sono:
Nell’ambito del progetto, inoltre, è prevista una ricerca sulle cause, conseguenze e processi di integrazione dei flussi migratori nelle realtà locali dei paesi partner. A supporto della ricerca è stato realizzato un questionario online per raccogliere informazioni e feedback da parte di giovani e adulti migrati in Europa. Il questionario è anonimo e disponibile in italiano, inglese, francese e arabo. E' possibile contribuire alla ricerca compilando il questionario al seguente link: https://sopi.lepsid.com/index.php/192183 Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|