• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

"Qui si tratta di esseri/e umani". Un concorso per le scuole

27/12/2015

 
Immagine
Nell’ambito della campagna “Stop-Tratta – Qui si tratta di essere/i umani”, realizzata da Missioni Don Bosco e VIS  e rivolta a 5 Paesi di origine e transito dell’Africa Sub-Sahariana (Ghana, Senegal, Nigeria, Costa d’Avorio ed Etiopia), è stato lanciato il  concorso per le scuole per il 2016 dal titolo "QUI SI TRATTA DI ESSERI/E UMANI".

Obiettivo del concorso è promuovere una conoscenza diffusa sulle problematiche dei fenomeni migratori. Il concorso è rivolto agli alunni/e degli ultimi due anni della scuola primaria e agli alunni/e della scuola secondaria di primo grado, statali e paritarie,  presenti sull'intero territorio nazionale.
I docenti e gli studenti che aderiranno al concorso potranno approfondire il tema attraverso i suggerimenti qui proposti a titolo di esempio: inventare una storia di migrazione; narrare la storia di migrazione di familiari o conoscenti; lavorare in gruppo.

​Verrà messo a disposizione un KIT Didattico. Il prodotto finale da consegnare per il concorso consiste nella creazione di uno spot multimediale frutto del lavoro svolto (con durata massima di 1 minuto nel caso di un video).

Entro il 31 Gennaio 2016 le scuole che decideranno di aderire dovranno trasmettere la scheda di partecipazione.      
​
Entro il 30 Aprile 2016 i lavori dovranno essere inviati.     

Per maggiori informazioni, visita il sito della Campagna




Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017