Premio Canon Giovani Fotografi: la call è rivolta a giovani fotografi, residenti o domiciliati in Italia o nella Repubblica di San Marino, di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti (al momento dell’invio dell’elaborato) e studenti di età compresa tra i 18 e i 27 anni compiuti (al momento dell’invio dell’elaborato), residenti o domiciliati in Italia o nella Repubblica di San Marino, frequentanti una Scuola Secondaria di II Grado, Università o un Master Universitario di I o di II grado o Scuole che abbiano nello statuto un obiettivo formativo legato al mondo dell’imaging. La partecipazione è completamente gratuita. Il termine per partecipare è il 30 maggio 2020. La 15° edizione del Premio Canon è dedicato ai professionisti dell’immagine e promosso dall’azienda giapponese Canon Italia, con la media partnership di Repubblica e in collaborazione con Rufus Photo Hub. Sono previste due interessanti novità: l’introduzione della categoria studenti, che si affianca alla categoria giovani fotografi, e la collaborazione con WeWorld Onlus che conferirà l'incarico di realizzare tre reportage fotografici ai primi tre classificati della sezione giovani fotografi. Per il 2020, Canon è prevista anche la realizzazione di un reportage fotografico in alcuni Paesi in via di sviluppo per documentare i progetti di WeWorld onlus, associazione che promuove e difende i diritti dei bambini e delle donne in Italia e nel Mondo. Per saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|