• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ragioneria  dello Stato, concorso  per funzionari

25/10/2021

 
Foto
Sono venti le assunzioni previste con il concorso pubblico, per titoli ed esame orale, del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, uffici di Roma. Sono posti di funzionario amministrativo contabile, di alta professionalità, terza area funzionale.

Oltre ai requisiti previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici, occorre essere possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
  • laurea magistrale (LM), appartenente ad una delle seguenti classi: LM-16 Finanza; LM-18  Informatica;  LM-31  Ingegneria  gestionale;  LM-32  Ingegneria  informatica;   LM-40  Matematica; LM-52  Relazioni  internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-66 Sicurezza  Informatica; LM-77  Scienze  economico-aziendali;  LM-82  Scienze statistiche;  LM-83  Scienze  statistiche  attuariali  e  finanziarie; LM-88  Sociologia  e ricerca sociale; LMG-01 Giurisprudenza; o altra laurea specialistica (LS) o magistrale (LM)  secondo  l’equiparazione  stabilita  dal  decreto  interministeriale  del  9  luglio 2009;
  • diplomi  di  laurea  (DL) equiparati alle classi di lauree magistrali (LM).
  • conoscenza della lingua inglese, pari almeno al livello B1 del Quadro comune europeo di
    riferimento;
Occorre inoltre avere conseguito uno dei seguenti titoli accademici post-laurea:
  •  dottorato  di  ricerca:  in  materie  giuridiche  o  economiche,  in  diritto  europeo  e internazionale, in materia di contabilità e bilancio, o in materia statistica, in metodi quantitativi per l’economia, in analisi dei dati e in analisi delle politiche pubbliche;
  • master  universitario  di  secondo  livello:  in  materie  giuridiche  ed  economiche concernenti il diritto europeo e internazionale, in materie inerenti alla contabilità e al bilancio, anche ai fini dello sviluppo e della sperimentazione dei relativi sistemi informativi, o in materia statistica, in metodi quantitativi per l’economia, in analisi dei dati e in analisi delle politiche pubbliche.

La selezione si basa sulla valutazione  dei  titoli  posseduti  e sullo svolgimento di una prova orale. Per saperne di più consultare il bando dal link cliccabile.
Il termine per l'invio delle candidature è il 22 novembre 2021. La domanda va spedita tramite procedura telematica da qui.

​​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017