• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ragusa: concorso per Operatori Socio Assistenziali

21/9/2015

 
Immagine
Nuovi posti di lavoro in Sicilia nel comparto pubblico.

Il Comune di Ragusa ha pubblicato un concorso, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria per supplenze rivolta a Operatori Socio Assistenziali di Asilo Nido.

Prevista assunzione con contratto a tempo determinato. Sarà possibile inoltrare le candidature fino al 30 Settembre 2015.

Per l’ammissione al concorso OSA i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di un altro Paese membro dell’Unione Europea (solo se in possesso dei requisiti elencati nel bando);
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
– idoneità psico-fisica all’impiego e a tutte le mansioni proprie del profilo professionale messo a selezione;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento oppure dichiarati decaduti dall’impiego o licenziati per le medesime cause o per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
– non avere riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici oppure condanne;
– non avere riportato condanne penali per i reati di cui alla Legge 3-08-I 998 n. 269;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva e quelle relativi al servizio militare per i candidati di sesso maschile per i candidati soggetti a tale obbligo.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
– licenza della scuola media dell’obbligo;
– attestato di Alimentarista di cui al Decreto Ass.le Sanità del 19.02.2007 conseguito a seguito di apposito corso di formazione in corso di validità.

La procedura di selezione si espleterà sulla base della valutazione dei titoli dei candidati, al termine della quale sarà formulata una graduatoria che verrà pubblicata sull’Albo pretorio on-line e sul sito internet del Comune di Ragusa.

Le domande di ammissione, firmate, dovranno essere inoltrate entro il 30 Settembre 2015 al Settore Gestione e Sviluppo Risorse Umane del Comune di Ragusa secondo una delle seguenti modalità:
– a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Ragusa, in Corso Italia, 72 – 97100 – Ragusa;
– spedita a mezzo servizio postale o corriere con raccomandata con avviso di ricevimento;
– via mail tramite PEC Posta Elettronica Certificata Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.ragusa.gov.it

Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare:
– fotocopia non autenticata di un documento di identità o di riconoscimento in corso di validità;
– documentazione o descrizione dei titoli del candidato;
– documentazione attestante il possesso dell’eventuale titolo che dà diritto a preferenza a parità di merito.

Per tutti i dettagli sul concorso per Operatori Socio Assistenziali – OSA indetto dal Comune di Ragusa vi consigliamo di leggere con attenzione il bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 71 del 15-9-2015.




Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017