• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

RAI: concorso per giovani scrittori

15/10/2015

 
Immagine
La RAI – Radiotelevisione Italiana ha bandito la nuova edizione del concorso La Giara, il premio per giovani scrittori, dedicato alle opere inedite di narrativa. Per partecipare al concorso RAI c’è tempo fino al 31 dicembre 2015, data di scadenza del bando La Giara.
E’ stato pubblicato, infatti, il bando 2015 2016 relativo alla quinta edizione del Premio Letterario La Giara, il concorso per giovani scrittori che mette in palio la pubblicazione di un’opera di narrativa. Il contest di scrittura è rivolto a giovani fino a 39 anni, che avranno, inoltre, la possibilità di partecipare a trasmissioni televisive trasmesse sui canali RAI.
Ciascun concorrente può partecipare con una sola opera in prosa scritta in lingua italiana, originale e inedita, costituita da un romanzo do lunghezza non inferiore a 180mila caratteri, spazi inclusi, appartenente a qualsiasi genere. Non sono ammesse alla partecipazione le raccolte di racconti.
Possono partecipare al concorso La Giara 2015 2016 giovani scrittori in possesso delle seguenti caratteristiche:
– residenza in Italia;
– età compresa tra i 18 e i 39 anni compiuti;
– non essere dipendenti o collaboratori del Gruppo RAI e delle società che ne fanno parte;
– non essere parenti, affini o coniugi di dipendenti o collaboratori della RAI e delle società che fanno parte del Gruppo;
– non aver partecipato a precedenti edizioni del contest ottenendo la pubblicazione dell’opera da parte di Rai Eri (può partecipare chi ha già concorso a precedenti edizioni del premio, ma con un’opera mai presentata nelle stesse).

Un’apposita Commissione provvederà a selezionare 6 finalisti, e a decretare il vincitore del concorso di scrittura. I primi tre classificati saranno premiati nel corso di un’apposita cerimonia, che si terrà, indicativamente, alla fine di luglio 2016, nell’ambito di un evento che potrà essere eventualmente trasmesso in televisione, sui canali RAI, e si aggiudicheranno i seguenti premi:
– 1° Classificato – assegnazione del premio “La giara d’oro”, pubblicazione e distribuzione del libro da parte di Rai Eri, e possibilità di partecipare ad alcune trasmissioni radiotelevisive RAI per la promozione dell’opera;
– 2° Classificato – assegnazione del premio “La giara d’argento”;
– 3° classificato – assegnazione del premio “La giara di bronzo”.

I giovani scrittori che desiderano partecipare al concorso devono inviare il testo completo e definitivo dell’opera – corretto, riveduto e opportunamente rielaborato ai fini delle migliori esigenze editoriali – in 5 copie in formato cartaceo e 1 in formato elettronico (documento word su Cd), entro e non oltre il 31 dicembre 2015, spedite mediante Raccomandata R.R. ovvero Corriere Certificato R.R. (farà fede la data del timbro postale apposto dall’Ufficio Postale ovvero dal Corriere accettante), all’indirizzo postale del premio corrispondente alla Regione di residenza secondo l’elenco delle sedi regionali allegato al bando.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina web relativi al concorso RAI La Giara per giovani scrittori.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017