La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A apre una selezione per titoli e prove con l'obiettivo di individuare 25 risorse da inserire nella posizione di Specializzati della Produzione. E' previsto un contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati ed Operai. In particolare, la figura di 'specializzato della produzione' effettua, in relazione al livello di competenza, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione dei corpi illuminanti e dei relativi apparati tecnici per la generazione e diffusione dell’illuminazione nonché degli impianti ed apparecchiature, comprese quelle portatili, di ripresa e diffusione audio e video. Installa opere fisse e/o mobili durante le prove e le riprese. Nell’espletamento dei propri compiti opera su tutti gli impianti e le apparecchiature in possesso dell’Azienda; conduce gli automezzi aziendali adibiti alla produzione. Svolge anche tutte le attività strumentali all’esercizio della propria mansione. I requisiti per candidarsi sono:
Sono ammessi alla selezione i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea ed i cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia. É prevista l’assunzione in azienda con un contratto della durata di 30 mesi. Per inviare la domanda bisogna registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it La domanda di partecipazione alla selezione deve essere inviata entro le ore 12:00 del 23 ottobre 2018. Per tutte le informazioni cliccare qui - avviso di selezione Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|