• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Rai, selezione per 80 tecnici della produzione. Opportunità anche in Sicilia

3/6/2020

 
Foto
 La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. lancia un’iniziativa di selezione per titoli e prove al fine di  inserire 80 risorse  con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Tecnico della produzione.


La Rai − Radiotelevisione Italiana è una delle più grandi aziende di comunicazione d’Europa. La società è concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. Possono partecipare al concorso per le assunzioni Rai i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
  •     età compresa tra 18 e 29 anni;
  •     diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico o Industriale, oppure di Istituto Professionale settore Industria e Artigianato/Manutenzione e assistenza tecnica/ Industria e artigianato per il made in Italy/Servizi culturali e di spettacolo, oppure di Liceo Scientifico;
  •     patente di guida di categoria B;
  •     non essere stati stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
  •     non aver già svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alla qualifica oggetto del bando, per un periodo superiore a 18 mesi;
  •     non aver già stipulato con Rai uno o più contratti per lo svolgimento di attività corrispondenti alla qualifica oggetto del concorso e riconducibili al livello contrattuale 5 o superiore.


I candidati devono avere a disposizione anche i seguenti strumenti per consentire un collegamento da remoto:  PC con sistema operativo Windows 8 o successivi, o MAC (MAC-OS 10.12, o successivi) dotato di webcam e microfono;     browser Google Chrome (min. versione 73.0);     connettività Internet con velocità minima in upload e download di 1 Mbps;     smartphone o tablet (Android min v.4.1 – IOs min. v.8) dotato di webcam.

I posti di lavoro Rai saranno così ripartiti:
  •     n. 4 posti in Basilicata;
  •     n. 2 posti in Calabria;
  •     n. 3 posti in Campania;
  •     n. 1 posto in Friuli Venezia Giulia;
  •     n. 35 posti nel Lazio;
  •     n. 2 posti in Liguria;
  •     n. 14 posti in Lombardia;
  •     n. 1 posto nelle Marche;
  •     n. 3 posti in Molise;
  •     n. 2 posti in Piemonte;
  •     n. 1 posto in Sardegna;
  •     n. 2 posti in Sicilia;
  •     n. 1 posto in Trentino Alto Adige;
  •     n. 4 posti in Valle d’Aosta;
  •     n. 5 posti in Veneto.

E’ possibile candidarsi per una sola regione. Il termine per inviare le domande è il  19 giugno 2020, ore 12.Per conoscere tutti i dettagli cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017