• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

ReActivate, lavorare nell'Ue  con il programma europeo per  chi ha più di 35 anni

10/12/2019

 
Foto
Lavorare nell'Unione Europea anche si hanno più di 35 anni. Un sogno che può diventare realtà grazie a   Reactivate,  programma di mobilità lavorativa che aiuta i datori di lavoro a trovare lavoratori qualificati in tutta Europa e aiuta i candidati a trovare un’opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato in un altro paese europeo. Reactivate è un progetto Pilota coordinato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programme for Employment and Social Innovation "EaSI" 2014-2020. L'UE sta finanziando diversi progetti Reactivate.

L'idea è sviluppare un centro per l’impiego virtuale che offre a datori di lavoro e candidati un insieme di servizi ad hoc. La proposta è rivolta ad organizzazioni e aziende che abbiano sede in un paese dell’UE, che offrono un contratto di lavoro/apprendistato/tirocinio per una durata minima di 6 mesi, che prevede una remunerazione e che rispetta la legislazione fiscale e del lavoro del loro paese. Gli interessati avranno così diverse opportunità lavorative da vagliare in un altro paese europeo.

Per i datori di lavoro viene offerto supporto nel processo di selezione: un adviser di Reactivate garantisce a ogni datore di lavoro servizi di consulenza e supporto personalizzati; strumenti di gestione delle offerte: una piattaforma on-line che permette di creare e gestire le proprie offerte di lavoro/apprendistato/tirocinio in modo semplice e intuitivo; processi di pre-selezione dei candidati: gli advisers di Reactivate supportano i datori di lavoro nella ricerca dei candidati idonei sulla base dei requisiti concordati. Reactivate offre assistenza anche per sviluppare piani di formazione per i candidati assunti.
  Sono previsti incentivi alla formazione d’ingresso: contributi finanziari per le piccole e medie imprese (PMI) a sostegno dei costi relativi al periodo di training fornito ai neoassunti e supporto post-placement con assistenza personalizzata anche successivamente all’assunzione del candidato.

Per i candidati è disponibile un servizio di orientamento professionale e supporto nella preparazione della propria candidatura, per aiutare nello sviluppo delle competenze professionali: opportunità formative (sulle competenze trasversali e le conoscenze linguistiche), bilancio delle competenze, informazioni sulle offerte di lavoro. E' previsto l'accesso a offerte di lavoro europee: pubblicazione di opportunità lavorative a livello europeo, partecipazione a giornate di recruitment, partecipazione a pre-selezioni attraverso la Piattaforma di Reactivate, organizzazione di colloqui di lavoro. Saranno infine devoluti contributi economici per il colloquio di lavoro, per la formazione linguistica e il riconoscimento delle qualifiche e per il trasferimento all’estero del candidato e dei membri della sua famiglia.

Per maggiori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017