• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Rediscover Nature. Concorso fotografico  dell'AEA per le immagini più "naturali". Premi in denaro

24/6/2020

 
Foto
“Rediscover Nature”: l’Agenzia europea dell’ambiente promuove un premio per le migliori immagini con l'obietttivo di riscoprire e condividere il legame con la natura attorno a noi.

Ogni anno l’AEA lancia un concorso fotografico che tratta un tema ambientale. L'iniziativa per il 2020 invita i partecipanti a immergersi nella natura per scoprire le sue meraviglie ed i suoi stupefacenti percorsi.
 
Requisiti richiesti sono la voglia di guardarsi intorno, essere curiosi e immortalare in uno scatto i dettagli  spesso poco notati o ritenuti di importanza secondaria.
Per questa edizione, le categorie in concorso sono 3:
  •    Primi piani della natura. La natura in tutti i suoi dettagli, osservata da vicino per una full immersione in un micro universo magico e in continuo movimento.
  •     La natura sull’uscio di casa. Per riconnettersi con la natura non serve andare lontano; anche il giardino di casa può essere pieno di sorprese: le meraviglie della natura sono ovunque.
  •     Allargare lo sguardo sulla natura. Il paesaggio attorno ed il mondo osservato dall’alto in tutta la sua bellezza, sentendosi  davvero parte di un universo.

 Per partecipare è necessario avere la cittadinanza     di uno degli stati membri dell’Unione Europea, dell’Islanda, del Liechtenstein, della Norvegia, della Svizzera, della Turchia, della Macedonia del Nord, dell’Albania, del Kosovo, del Montenegro, della Serbia, della Bosnia-Erzegovina e del Regno Unito; essere maggiorenni e scattare le foto in uno dei paesi sopra indicati.

    Il vincitore di ciascuna categoria riceverà un premio in denaro del valore di €1000;  lo     Youth Prize, per la miglior foto inviata da un giovane e il    Public Choice Award, il premio del pubblico per una fotografia selezionata tramite votazione online.  I vincitori saranno annunciati nel novembre 2020.

Le fotografie devono essere inviate ento il 30 settembre  2020 e dovranno essere accompagnate da un breve testo a descrizione delle immagini. Ogni partecipante può inviare massimo 5 fotografie; la partecipazione è gratuita. Per ogni altra informazione cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017