![]() Il concorso "Panorami contemporanei e luoghi di trasformazione - RESIDENZE DI FOTOGRAFIA IN ITALIA", promosso dalla DGAAP con GAI_Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani, in collaborazione con i Comuni di Bari, Perugia e Reggio Emilia, si rivolge a fotografi under 35 mettendo in palio un periodo di residenza di 2-3 settimane. Un’opportunità di ricerca per attivare riflessioni e prospettive inedite su alcuni contesti italiani oggetto di interventi di rigenerazione urbana: il Quartiere Libertà a Bari, le Officine Fratti - Creative Space di Perugia e le Ex Officine Reggiane di Reggio Emilia. La scadenza per presentare le candidature è giovedì 27 aprile 2017 alle 12. In linea con il mandato istituzionale della DGAAP che prevede il sostegno alla produzione dei giovani artisti, il progetto si rivolge a fotografi under 35 chiamati a raffigurare le accelerazioni e i cambiamenti che influenzano il modo di vivere nei contesti urbani del presente, indagarne criticità e potenzialità, registrare esperienze/percorsi/scenari, anticipare i cambiamenti. Un tema cruciale quello del paesaggio e delle sue trasformazioni che oggi vede le giovani generazioni misurarsi con nuovi approcci - dall’ibridazione dei linguaggi, all’utilizzo di modalità partecipative, al ricorso a formule associative di lavoro – per dare vita a inedite narrazioni del presente. I dettagli ed il bando completo online sul sito GiovaniArtisti. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|