• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Residenze per artisti italiani e cinesi emergenti. Ecco il  Premio Shanghai 2017

2/6/2017

 
Foto
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nel quadro degli Accordi Culturali bilaterali e dei relativi Programmi esecutivi, negozia con interlocutori istituzionali stranieri degli Accordi Istitutivi di Premi dedicati allo scambio di residenze artistiche. I programmi di scambi di residenze artistiche  consentono agli artisti, selezionati da un’apposita Commissione, di trascorrere un periodo di tempo in un Paese straniero per realizzare il proprio progetto, grazie al contributo finanziario delle Istituzioni promotrici.

Nel caso del Premio Shanghai 2017 - Residenze per artisti italiani e cinesi emergenti, giunto alla terza edizione, ci si può candidare entro le ore 12 del 19 giugno 2017 e, per farlo, occorre avere i seguenti requisiti: un'età che spazia dai 18 ai 35 anni compiuti al momento della scadenza bando; avere la nazionalità italiana o cinese; conoscere a livello ottimale la lingua inglese e/o cinese e/o italiana; essere artisti nelle arti visive con almeno due mostre nel curriculum vitae.

Il Premio Shanghai offre quindi tre residenze a Shanghai riservate a giovani artisti italiani e tre in Italia destinate a giovani artisti cinesi. L'obiettivo del progetto è permettere agli artisti di interagire direttamente con il territorio, confrontandosi anche con i diversi aspetti sociali e culturali. A conclusione del soggiorno, gli artisti sono chiamati a esporre sotto forma di mostra, performance o presentazione le opere realizzate nell’arco dei due mesi di residenza (le residenze saranno attivate a metà ottobre).

Il bando del concorso è scaricabile online.
​Maggiori informazioni sul sito del Premio.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017