• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ricerca scientifica e sostenibilità ambientale. Fino a 3 milioni di euro dal Ministero dell'Ambiente.

19/9/2019

 
Foto
C'è tempo fino al 31 ottobre per formulare e inviare progetti di ricerca in linea con la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile. Il Ministero dell’Ambiente promuove il bando che prevede lo stanziamento di  tre milioni di euro.

Possono partecipare all'iniziativa e mettere a punto progetti sostenibili:
  •     Istituzioni universitarie
  •     Enti di Ricerca Pubblici e Privati
  •     Dipartimenti, Istituti o assimilabili di Università o Enti di ricerca
  •     Organismi di Ricerca
  •     Consorzi e Consorzi Interuniversitari
  •     Fondazioni

I progetti dovranno soffermarsi su due macrocategorie. La prima riguarda l’elaborazione e l’attuazione delle strategie regionali e provinciali per lo sviluppo sostenibile. La seconda categoria dovrà affrontare temi prioritari per l’attuazione della Strategia Nazionale.
Per la prima macrocategoria sono previsti contributi fino a un massimo di 100mila euro. Per la seconda, si può ottenere un massimo di 150mila euro.

Per maggiori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017