• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ricercatori con contratto a tempo determinato all'estero. I bandi dell'Università degli Studi di Palermo

9/4/2019

 
Foto
C'è tempo fino al 20 aprile per partecipare ai concorsi per docenti a tempo determinato banditi dall'Università degli Studi di Palermo, con permanenza all'estero di almeno 6 mesi.
L’Università  degli  Studi  di  Palermo  ha aperto, presso  i Dipartimenti  e per  i  settori    indicati nei bandi, le selezioni finalizzate alla  copertura di posti di ricercatore  a  tempo determinato della  tipologia contrattuale prevista  al comma 3 lettera a), dell’art.  24 della  Legge  240 del 30.12.2010, con riferimento   all’avviso “AIM:   Attrazione   e   Mobilità   Internazionale”, emesso   dal   Ministero dell’Istruzione,  dell’Università  e  della  Ricerca  in  attuazione  del  Programma  Operativo  Nazionale  (PON) Ricerca  e  Innovazione  2014-2020,  nell'ambito  dell'Asse  I  "Capitale  umano"  e  nel  rispetto della  Strategia Nazionale   di   Specializzazione   Intelligente   2014-2020   (SNSI). Si tratta di   azioni   volte   a   favorire   la mobilità e l’attrazione di ricercatori in ambito universitario.
Gli inserimenti previsti sono di:

  • n. 23 posti RTDA PON AIM Linea 1. Sono previste procedure selettive, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura di  posti di ricercatore a tempo determinato della tipologia contrattuale prevista al comma 3 lettera a), dell’art. 24 della Legge 240 del 30.12.2010, presso vari Dipartimenti, nell’ambito dell’intervento Linea 1 (Mobilità dei ricercatori) di cui al D.D. n. 407 del 27.02.2018
Il bando è consultabile cliccando qui.

  • n. 9 posti RTDA PON AIM Linea 2. Con procedure selettive, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura di n. 9 posti di ricercatore a tempo determinato della tipologia contrattuale prevista al comma 3 lettera a), dell’art. 24 della Legge 240 del 30.12.2010, nell’ambito dell’intervento Linea 2 (Attrazione dei ricercatori) di cui al D.D. n. 407 del 27.02.2018 - “AIM: Attrazione e Mobilità Internazionale” emanato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in attuazione del Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Innovazione 2014-2020.
Per consultare il bando cliccare qui.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017