La Commissione Fulbright propone borse di studio per ricercatori: sono previsti soggiorni di ricerca presso università statunitensi per favorire scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti. Cittadini italiani e statunitensi affronteranno percorsi di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani. Due i progetti di ricerca che segnaliamo. L' International Computer Science Institute (ICSI) propone borse di studio per periodi di ricerca nell’a.a. 2021-22 destinate a assegnisti di ricerca presso centri di ricerca o università italiani che abbiano conseguito il dottorato di ricerca nei tre anni precedenti la scadenza del concorso. L'iniziativa offre l’opportunità di svolgere progetti di ricerca presso l’omonimo istituto Icsi, da svolgersi durante l’a.a. 2021-22, con durata di 6 oppure 12 mesi. La borsa di studio ICSI si rivolge a candidati con cittadinanza italiana, che siano assegnisti di ricerca presso centri di ricerca o università italiani o abbiano svolto un dottorato di ricerca. L'Icsi offre borse di studio di 50 mila dollari l'una presso l’ICSI. L’entità della borsa dipenderà dalla durata del soggiorno. La borsa di studio comprende un contributo di 1.100 dollari a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso J-1. Le Borse di studio Fulbright Research Scholar sono rivolte ad assegnisti di ricerca, ricercatori universitari, professori associati, professori a contratto e studiosi indipendenti. I progetti di ricerca possono riguardare qualunque disciplina, ad eccezione delle specializzazioni cliniche di Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria, Scienze Infermieristiche e Psicologia. Il soggiorno, che può avere la durata di almeno quattro e massimo nove mesi, potrà svolgersi presso un’università statunitense proposta dal ricercatore, previa lettera d’invito da parte del Dipartimento ospitante. Per partecipare alla selezione occorre avere i seguenti requisiti:
Ciascuna borsa di studio comprende inoltre un contributo di 1.100 dollari a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso J-1. Il termine per candidarsi è il 5 febbraio2021. Info e dettagli qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|