Ritorna EDURADUNO, l'evento ideato per creare una "comunità" di educatori e operatori sociali8/6/2017
![]() Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio 2017 il Casale della Nocerqua (Capranica - VT) ospiterà l’undicesima edizione di EDURADUNO, l’evento dedicato a educatori e operatori sociali organizzato dall’Associazione Culturale Eduraduno. L’iniziativa nasce con l’intento di creare una “comunità” di educatori, uno spazio per formarsi, confrontarsi e soprattutto divertirsi. Il Raduno prevede 16 workshop di formazione gestiti da esperti del settore, attività di gruppo ma anche momenti di relax creativo. La quota di partecipazione all’evento è di 140 € ed è comprensiva di vitto completo, alloggio presso il Casale, 4 workshop a scelta di 3 ore ciascuno per un totale di 20 ore di formazione, materiale didattico e tessera associativa 2017. I workshop saranno suddivisi in 4 tematiche che stanno alla base non solo del lavoro educativo ma anche dell’essere educatore/educatrice: - I DIRITTI delle persone con cui l’educatore lavora e tutela nonché dei suoi diritti, spesso troppo dimenticati (workshop di Teatro dell’Oppresso, Educazione di Genere, Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Hip Hop Meticcio); - Il BURN OUT come fondo da non toccare mai, tutelando la propria persona attraverso il gioco, la risata, la pedagogia dell’errore, la creatività (workshop di Metdologia della Relazione d’Aiuto, Clownerie, Yoga della Risata, Giocoleria); - I CINQUE SENSI come tasti da suonare, note da danzare, e colori con cui esprimersi e comunicare al di là della parola nella cornice della relazione educativa e umana (workshop di Outdoor, DanzaMovimentoTerapia, Musicoterapia e Movimento Creativo, Ludopiedagogia); - Il LAVORO EVOLUTIVO ovvero il peculiare impegno che l’educatore mette nell'essere promotore di cambiamento nelle persone che accompagna scegliendo metodologie e paradigmi sempre diversi (workshop di Danceability, Radio Ghetto, Educazione Libertaria, Circo Sociale). Per iscriversi c'è tempo fino al 26 giugno 2017. Scopri online come fare. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|