• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Roma: Corso gratuito per diventare Produttore Cinematografico

23/9/2015

 
Immagine
In partenza un nuovo corso di formazione nel Lazio per gli appassionati del mondo cinematografico.

L’ente formativo Magica eroga un corso gratuito per il profilo di ‘Produttore Esecutivo Progetto Cinematografico e Audiovisivo’ che si terrà a Roma. Sarà possibile iscriversi entro il 30 Ottobre 2015.

L’obiettivo del corso è formare un profilo professionale in grado di sviluppare e realizzare un progetto di produzione cineaudiovisiva, pianificando, coordinando e controllando le attività produttive; la figura dovrà assicurare il raggiungimento degli obiettivi stabiliti in termini di tempi, costi e qualità tecnico-artistica del prodotto.

Il percorso formativo si articola in 200 ore che saranno suddivise in 4 unità didattiche ognuna composta da diversi moduli. Di seguito uno specchietto che illustra i contenuti del corso:

1. IMPOSTAZIONE PROGETTO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO
– Lettura e spoglio del copione;
– Ricognizione del fabbisogno di produzione (mezzi tecnici, personale artistico e tecnico etc.);
– Elaborazione di ipotesi di piano di lavoro (durata, n° presenze, ambientazioni etc.);
– Ricerca di finanziamenti e sponsorizzazioni aggiuntivi;
– Elaborazione del budget.

2. PIANIFICAZIONE PROGETTO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO
– Scelta del cast artistico e tecnico in funzione delle necessità tecnico-artistiche;
– Sopralluogo e scelta delle location;
– Negoziazione e contrattualizzazione (cast artistico e tecnico, fornitori, location etc.);
– Raccordo tra le soluzioni artistiche, tecniche e organizzative;
– Elaborazione del piano di lavorazione.

3. GESTIONE PROGETTO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO
– Coordinamento e supervisione dei lavori di ripresa;
– Verifica del rispetto dei tempi e delle attività;
– Revisione del piano di lavorazione;
– Controllo del rispetto della normativa sul lavoro e sulla sicurezza;
– Verifica del rispetto del piano di postproduzione.

4. GESTIONE FLUSSI ECONOMICI E AMMINISTRATIVI
– Realizzazione degli adempimenti amministrativi e legali a supporto delle riprese (richieste permessi, assicurazioni, informazioni per la sicurezza etc.);
– Amministrazione dei contratti (elaborazione dei titoli di testa e di coda, autorizzazione pagamenti etc.);
– Verifica dell’avanzamento economico e finanziario del progetto;
– Analisi degli scostamenti dal budget;
– Consuntivazione intermedia e finale del progetto di produzione.

Il corso si rivolge a giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che siano residenti in Italia e non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.

Il corso si terrà in Via Onofrio Panvinio, 11 a Roma per 5 pomeriggi a settimana, dalle 14:00 alle 19:00, per un totale di 8 settimane.

Per candidarsi al corso per Produttore Cinematografico gli aspiranti partecipanti dovranno compilare l’apposito modulo di preiscrizione da presentare alla scuola di formazione Magica oppure recarsi agli sportelli informativi presso i Servizi per l’impiego dedicati al programma Garanzia Giovani; qui sarà possibile iscriversi al programma e richiedere di frequentare il corso gratuito relativo al mondo cinematografico. Si ricorda che la data di scadenza delle iscrizioni è il 30 Ottobre 2015.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017