• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scadenza immediata.  Borse di studio per il Forum Europeo di Alpbach su "Conflict & Cooperation"

28/3/2017

 
Foto
Anche quest’anno il Club Alpbach Senza Confini mette a disposizione dei giovani italiani fino a 30 anni alcune borse di studio per partecipare al Forum Europeo Alpbach, che si terrà nell’omonima cittadina del Tirolo dal 16 agosto al 1 settembre 2017 e che avrà per tema “Conflict & Cooperation”.

Creato all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, in un epoca in cui “il pane era scarso ma la consapevolezza che non si vive di solo pane era molto più viva di adesso” (Bruno Kreisky), il Forum consente a giovani provenienti da più di 50 Paesi del mondo di incontrare i più illustri rappresentanti del mondo scientifico, letterario, tecnologico, artistico, medico ed economico. I seminari multidisciplinari, i simposi, le conferenze, ma anche i ricevimenti eleganti e le feste internazionali danno modo di discutere, in un clima informale e di straordinario respiro culturale, i temi più cogenti dell’attualità e di creare rapporti di stima e amicizia che durano ben oltre le due settimane del Forum. Un ricco programma di eventi artistici contribuisce a rendere il soggiorno ad Alpbach uno spazio di promozione della “cittadinanza europea”, in cui si dà vita a soluzioni, speranze e obiettivi nuovi.

Ogni anno, il Forum Europeo di Alpbach (EFA) riunisce più di 900 relatori di fama internazionale su temi di politica, economia, arte e scienze. L’eccellente reputazione della kermesse richiama ogni anno oltre 5000 partecipanti, 700 dei quali sono dei giovani borsisti.

Le borse di studio, del valore di oltre € 2000, coprono la quota di partecipazione e alloggio per tutta la durata del Forum. Il Club Alpbach Senza Confini coordina e assiste i suoi borsisti nell’organizzazione di trasporto e alloggio. Per candidarsi occorre avere una buona conoscenza dell’inglese e non aver ancora compiuto i 30 anni d’età. Le candidature devono includere:
  • Certificati accademici con esami,
  • Curriculum Vitae in inglese
  • Un breve saggio di massimo 800 parole sul tema “Conflict & Cooperation” in inglese.

​Le candidature devono essere spedite entro il 31 marzo 2017 all’indirizzo scholarship@senza-confini.com.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017