• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scadenza immediata. SVE di 9 mesi in Spagna, Portogallo, Polonia

9/3/2017

 
Foto
Ceipes - International Center for Promotion of Education and Development, organizzazione internazionale riconosciuta dal Consiglio d'Europa e dalla European Youth Foundation, cerca 4 giovani italiani o residenti in Italia, tra i 18 e i 30 anni, di cui 3 con background migratorio fino alla 3° generazione, per un progetto di Servizio di Volontariato Europeo – SVE di 9 mesi in Spagna, Portogallo e Polonia. Scadenza: 15 marzo 2017.

Date di esecuzione: dal 15 aprile al 14 gennaio 2018 (9 mesi).

Numero di partecipanti
Portogallo (Aveiro) - 1 volontario/a con background migratorio)
Polonia (Lublin) - 2 volontari di cui 1 con background migratorio)
Spagna (Murcia) - 1 volontario/a con background migratorio)

Requisiti
- Giovani residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 30 anni
- 3 volontari devono possedere un background migratorio fino alla 3° generazione (provenire da un paese diverso dall'Italia, essere figli di migranti, essere nipoti di migranti)
- Interesse a svolgere un’attività di volontariato internazionale
- Conoscenza base della lingua parlata del paese di destinazione e/o l'inglese

Attività
Le attività saranno diverse in ognuno dei 3 Paesi ma tutte focalizzate sui seguenti ambiti:
  • promozione dei diritti umani
  • dialogo interculturale
  • inclusione sociale
  • valorizzazione delle diversità culturali
  • educazione non formale
  • supporto alla facilitazione e gestione dei gruppi
  • apprendimento della lingua straniera
  • promozione del volontariato e delle opportunità offerte dall’Unione europea
  • self-empowerment

Condizioni finanziarie
Il progetto copre le seguenti voci di spesa:
Viaggio (andata e ritorno), vitto ed alloggio + pocket money mensile
Permesso di residenza
Assicurazione sanitaria, rischi e infortuni
Partecipazione ai training di valutazione EVS (on-arrival and mid-term meeting)

Come partecipare
- Contattare telefonicamente il Ceipes al numero 0917848236 dalle 9.30 alle 17 dal lunedì al venerdì per ricevere informazioni e chiarimenti immediati e richiedere l’Infopack  coi dettagli sulle mobilità
- Inviare il proprio curriculum vitae e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a: Emanuela Firetto emanuela.firetto@ceipes.org

Le lettere di motivazione non relative a questo specifico progetto non verranno prese in considerazione. I documenti dovranno essere in formato .pdf e presentare la seguente dicitura: "RAY EVS at (città di destinazione)". Per i candidati con background migratorio, la dicitura in oggetto sarà "RAY EVS at (città di destinazione) - BGM".

Online la descrizione del progetto.

Enti ospitanti
Fundacja Instytut Aktywizacji i Rozwoju Spolecznego (Institute of animation and social development) – Lublin (Polonia) www.iairs.pl
Asociacion Cultural Euroaccion – Murcia (Spagna) www.euroaccion.com
AEVA – Associação para a Educação e Valorização da Região de Aveiro – Aveiro (Portogallo) www.aeva.eu www.epa.edu.pt


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017