![]() L'Associazione İtalyan Kültür Merkezi di Izmis (Smirne, in Turchia), offre quattro possibilità di tirocinio a laureati in Scienze formative, Lingue e letterature straniere, Italianistica (o lauree equipollenti), che vogliano cimentarsi nell'insegnamento della lingua italiana per adulti di altra lingua madre. L'attività di tirocinio prevista è accreditata per l'ottenimento della certificazione Ditals, Didattica dell'Italiano come Lingua Straniera, concessa dall'Università per Stranieri di Siena. Priorità sarà data ai candidati che hanno già maturato esperienze d’insegnamento della lingua italiana agli stranieri. Due tirocinanti per il periodo che va dal prossimo 3 ottobre al 18 dicembre 2016. Due tirocinanti per il periodo che va dal prossimo 29 novembre al 01 giugno 2017. Le modalità di candidatura prevedono l'invio del proprio Curriculum Vitae e di un video autoprodotto, della durata massima di cinque minuti, in qualsiasi modalità e formato, dove il candidato simuli la spiegazione, ad una classe di stranieri adulti, di livello A2 l’uso combinato di passato prossimo e imperfetto (p.es.: mentre guardavo la televisione è saltata la corrente)? Fornendo regole e relativi esempi. Il materiale va inviato esclusivamente per posta elettronica, specificando per quale periodo di tirocinio si proponga la propria candidatura. Le indicazioni di contatto e maggiori informazioni sulla tradizione dell'Istituto italiano di cultura di Smirne, e delle sue sedi ed istituzioni collegate, ivi compresa la İtalyan Kültür Merkezi, sono disponibili a partire dalla homepage dedicata. I candidati selezionati avranno diritto al pagamento del biglietto aereo di andata e ritorno, da e per l'Italia, ad un buono pasto giornaliero ed alla copertura dei costi di trasporto locale. Scadenza: per l'invio della candidature il prossimo 26 giugno 2016. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|