• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scadenza imminente. Borsa di studio da 20.000 euro per chi disegnerà la migliore divisa per i  portalettere

10/6/2016

 
Immagine
Disegnare le nuove divise dei portalettere di Poste Italiane, aggiudicandosi una borsa di studio da 20 mila euro: questo l’obiettivo del contest realizzato da Poste in collaborazione con 23 università.

Gli studenti di design, grafica e moda iscritti in uno degli atenei che si sono accreditati, infatti, potranno progettare la nuova divisa sottoponendosi al giudizio di una giuria.

La selezione si baserà sulla riconoscibilità del brand, sulla comodità della divisa, sull’estetica, sulla manutenzione e sulla sostenibilità ambientale, prediligendo tessuti green.

Sarà possibile partecipare fino al 24 giugno, mentre il 6 luglio verrà proclamato il vincitore.

Gli studenti dovranno accedere all’area del proprio ateneo sul sito internet dedicato  e caricare da 4 a 12 bozzetti in Pdf, per un peso non superiore a 10 megabyte.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017