![]() Se la prospettiva di un dottorato di ricerca in Finlandia è di vostro interesse, Vi segnaliamo i siti istituzionali delle autorità accademiche finniche, con le istruzioni per procedere alle candidature spontanee. L'autorità garante del paese ospite provvederà allo screening preliminare delle candidature e ad inoltrarle alle singole università finlandesi elencate nel bando di concorso, per la valutazione del progetto di ricerca. Potete cominciare la vostra esplorazione a partire dall'elenco delle diverse realtà accademiche finlandesi che accolgono dottorandi presso le loro strutture. Il target di laureati cui si rivolge il programma di borse di studio CIMO (che esclude studenti di Master o post dottorato) è aperto a qualsiasi progetto di dottorato o doppio dottorato (sia dottorato internazionale che secondo dottorato, con percorso esclusivamente legato alle università finniche, per chi possedesse già il titolo di PhD). Alla pagina dedicata troverete ogni informazione utile a procedere con la candidatura, tenendo presente che la prossima partenza del prossimo ciclo di dottorati utile è prevista per il 1° gennaio 2017, ma occorre inoltrare la candidatura al più presto, e, comunque, non oltre la fine del mese di luglio. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|